La Fibrosi Cistica diventa un film: esce nelle sale italiane “A un metro da te”

La nuova storia d'amore e malattia sta spopolando tra i teenagers di tutto il mondo, ma soprattutto in Italia. Un film che prende ispirazione dall'ex-youtuber Claire Wineland e che vuole mettere in primo piano la grave malattia

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

La Fibrosi Cistica (FC): una patologia multiorgano poco conosciuta, che colpisce soprattutto l’apparato respiratorio e quello digerente e causa la produzione di muco eccessivamente denso, chiudendo così i bronchi e portando a infezioni respiratorie ripetute. Il regista Justin Baldoni ha voluto portare sotto i riflettori questa malattia, grazie all’incontro con Claire Wineland, youtuber e attivista di ventun’anni affetta da Fibrosi Cistica morta proprio durante le riprese del film, il 2 settembre 2018, per una complicazione post-operatoria dopo un trapianto di polmone. E’ a lei che il film si è ispirato e che le è stato dedicato. A un metro da te (Five feet apart il titolo originale) si riferisce alla ferrea “regola dei sei piedi”, una linea guida della Fondazione per la Fibrosi Cistica che afferma che i pazienti malati di questa patologia devono stare ad almeno due metri di distanza, per evitare un’infezione crociata.

Claire Wineland

Il film vede come protagonisti Stella Grant (Haley Lu Richardson), una vivace blogger di diciassette anni e maniaca dell’ordine, e Will Newman (Cole Spourse), ribelle disordinato e appassionato d’arte. I due adolescenti affetti da questa malattia sono costretti a sopportare numerose cure, vincolati a camminare tutti i giorni a un passo dalla morte. Tra le numerose avventure compiute nel loro reparto, insieme anche ad un altro ragazzo malato di nome Poe (Moisés Arias), il loro amore comincia a sbocciare, nonostante debbano esserci sempre due metri di distanza tra loro. Entrambi, infatti, sentono il peso della malattia che impone limiti difficili da rispettare per due innamorati, ovvero amarsi senza potersi sfiorare.

Sul set di “A un metro da te”

Le riprese sono iniziate il 25 maggio 2018 a New Orleans in Louisiana e sono terminate il 26 giugno dello stesso anno, grazie al regista Justin Baldoni e agli sceneggiatori Mikki Daughtry e Tobias Iaconis: quest’ultimi hanno contribuito anche alla stesura del romanzo omonimo insieme a Rachael Lippincott. La storia, entrata nel filone dei sick romance movies (Colpa delle stelle, Il sole a mezzanotte e Io prima di te), contribuirà a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa grave malattia genetica, per la quale non esiste ancora una cura, ricevendo il patrocinio della Lega Italiana Fibrosi Cistica onlus-LIFC.

Sono numerosi i messaggi lanciati nel film, tra i quali uno dei motti di Claire, che ha inspirato l’attrice che interpreta Stella:“Arriva un momento nella vita in cui smetti di vivere per i trattamenti, ma inizi a fare i trattamenti per poter vivere.” 

(Foto di copertina:https://www.moviedigger.it/a-un-metro-da-te-trailer-italiano/)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here