Viene autorizzato l’abbattimento dei lupi in casi eccezionali

Dal Viminale arriva l'0k all'abbattimento dei lupi che causano danni all'economia degli allevatori e paura tra la popolazione

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Martedì 12 aprile è stata inviata ai commissari di governo delle province di Trento e Bolzano e al presidente della Valle d’Aosta, una circolare del Ministero dell’Interno che dà il via libera all’abbattimento dei lupi, visto il considerevole aumento di questi esemplari, solo nei casi in cui non ci siano alternative.

Sono state immediate le lamentele da parte degli animalisti del WWF e dell’Enpa che hanno rivendicato la legge 357 del 1997 sulla tutela del lupo e hanno minacciato di essere pronti a intervenire con esposti e denunce, in caso anche un solo esemplare venisse ucciso. A firmare la circolare è stato Matteo Piantedosi, capo di gabinetto del Ministro dell’Interno, che ha dichiarato “l‘esigenza di adottare interventi di carattere preventivo ai fini della tutela della pubblica incolumità e della salvaguardia delle attività tradizionalmente legate alla montagna, all’agricoltura e alla zootecnica“.

La decisione quindi sembrerebbe essere stata presa a motivo di ordine pubblico e salvaguardia dell’economia montana, che vede da anni pastori pieni di rabbia per la perdita, a causa del lupo, di molti ovini, caprini e suini. Finiranno i contrasti sulla questione del lupo? Quello che è certo è che da martedì questo animale non avrà più vita tranquilla.

 

 

Previous articleUscito SOS: il nuovo singolo di Avicii
Next articleVerona, bambina delle elementari presa a calci dal compagno di classe
Sono Gabriele Aldegheri e frequento il liceo classico “alle stimate” di Verona. Ho scelto questo indirizzo perché ritengo che offra un programma completo per quello che riguarda le materie umanistiche, le quali, in un mondo che che ha perso ormai i suoi punti di riferimento, possono aiutarci a compiere una nostra riflessione e a farci un nostro pensiero critico sul mondo e sulla società di oggi. Inoltre, chi sceglie di intraprendere questo percorso di studi, lo fa con la coscienza che in futuro ricoprirà una professione di grande responsabilità, che sarà la sua missione di vita. Nel mio futuro vicino, terminate le superiori, sogno di studiare e laurearmi in Giurisprudenza per approfondire i fenomeni legati alle leggi e alle istituzioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here