Il maltempo compromette i giochi di san Giorgio

Il maltempo di questo ultimo fine settimana ha creato disagi dovunque. Anche tra gli scout le difficoltà sono state molteplici.

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

I Giochi di san Giorgio sono delle attività fatte dagli scout per celebrare il loro santo patrono. Svolti una volta l’anno, riuniscono tutti i reparti (ragazzi scout della stessa zona di provenienza tra i 10 e 15 anni ) delle diverse zone della provincia. Verona è divisa in tre diverse parti, con circa 10 reparti ciascuna.

Sabato 4 e domenica 5 maggio erano le date in cui i Giochi si sarebbero dovuti svolgere, ma causa maltempo due su tre zone hanno annullato l’uscita di due giorni. Solo la zona Verona-Custoza si è attivata per portare a termine ciò che era stato programmato da tempo.

Dopo una breve passeggiata svoltasi sotto il sole, sabato pomeriggio, i ragazzi sono riusciti a montare le tende, a cenare e concludere la giornata con un breve momento di giochi dopo cena. Tempo di correre nelle tende e l’acquazzone che ha colpito la maggior parte della provincia di Verona si è fatto sempre più forte.

Fortunatamente solo poche tende avevano riscontrato dei problemi durante la notte. Due sono state trascinate dal vento e si sono rotte, ma diverse altre non hanno trattenuto tutta l’acqua che cadeva senza fermarsi. Sta di fatto che nessuno si è fatto male e il personale della guardia medica non è dovuto intervenire.

Articolo precedenteAssisi: alla scopertà di una città senza tempo
Articolo successivoAereo in fiamme a Mosca, 41 morti.
Sono un adolescente di 15 anni, nato in inghilterra da mamma italiana e padre inglese, abito nella provincia di Verona dal 2005 e frequento il liceo classico nella scuola paritaria alle Stimate. La scelta dell’indirizzo classico e` dovuta all’apertura mentale che ho e l’approccio con le materie umanistiche che ho sempre amato e coltivato fin da piccolo. Non solo latino e greco, ma anche scienze e matematica sono molto importanti per me. E` per questo che seppur non facendola come materia a scuola ho preso in prestito dei libri di fisica per approfondire la materia e per portare avanti anche i progetti che faccio con i miei amici. Ci piace costruire oggetti strani e passare tempo fuori all’aperto, ma anche il tempo per i videogiochi non manca. Ma oltre agli amici passo molto tempo ad allenarmi con la mia squadra di basket, con cui ho condiviso vittorie e sconfitte, tutte esperienze che hanno formato la persona che sono: simpatico, socievole e curioso. Non conosciamo la conformazione della maggior parte delle cose che ci circondano, per questo uno dei miei obiettivi e` conoscere più cose possibili per eliminare le mie incertezze.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here