La mostra personale di Athos Faccincani

La mostra del pittore veronese sarà aperta ogni venerdì, sabato, domenica e festivi dalla 10.00 alle 19.00 presso la Palazzina Storica di Peschiera

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

 

Circa due mesi fa, 31 marzo, si è tenuta l’inaugurazione della mostra personale di Athos Faccincani presso la Palazzina Storica di Peschiera, via del Vittoriale 12 – Gardone Riviera. Lo storico Palazzo del comando di Piazzaforte si riconferma polo culturale e artistico di primo piano nel panorama del Lago di Garda ospitando due esposizioni d’arte fortemente volute dall’assessore alla Cultura, Elisa Ciminelli.

Nella Sala Conferenze si trova l’esposizione di opere pittoriche del maestro Athos Faccincani. Egli è nato a Peschiera del Garda nel 1951 e fin da giovane si è interessato alla pittura. Nei suoi primi anni come artista, visita ospedali psichiatrici e prigioni per essere capace di esprimere al meglio il dolore e l’angoscia dei suoi soggetti.

Negli anni ‘70, grazie alla sua tematica sulla Resistenza, viene nominato cavaliere della repubblica dal Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini. Nonostante ciò, successivamente vive un periodo di frustrazione e confusione che lo porta ad abbandonare la pittura per un anno.

Durante questa pausa comincia a viaggiare molto, specialmente al sud Italia, fatto che provoca una mutazione artistica nei suoi personaggi. All’inizio della sua carriera il suo stile è espressionista per quanto riguarda sia i soggetti che i toni, ma successivamente i suoi dipinti si concentrano sulla luce e sui colori dei paesaggi naturali. Il suo nuovo stile prende spunto dall’impressionismo, ma i cambiamenti più importanti si riscontrano nei soggetti: panorami maestosi, città, la natura.

Dopo la prima apertura Athos afferma emozionato: “È stata una sensazione incredibile, una sensazione che mai avevo provato. Mi sono soffermato a guardare queste persone che ancora non volevano uscire e le loro vibrazioni, come diceva Richard Bach, mi hanno fatto provare un grande amore non solo per la mia pittura, ma anche per la mia anima”

Athos ha esposto a Londra, Vienna, Parigi, Chicago, New York, Zurigo, Madrid, San Francisco, Los Angeles, Amburgo, Monaco, Tokyo, Mosca, Hong Kong e Monte Carlo. Nel corso della sua quarantennale carriera, Athos ha vinto innumerevoli premi per il suo contributo all’arte, tra cui il premio Ischia Friends nel 2010, Il premio Albatross presentato a Napoli nel 2011.

La mostra è aperta tutti i venerdì, sabato e domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 19.00.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here