3 maggio 2019- giornata del valore dello sport

Un evento che ha coinvolto molteplici scuole veronesi e che ha permesso di vincere una somma elevata di denaro realizzando un semplice video.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

https://youtu.be/9RJGUOd9yLs

VERONA – Il 3 maggio 2019 presso la Gran Guardia si è tenuto il conosciuto festival cinematografico del valore dello sport, che prevedeva la realizzazione di un video concentrato principalmente sull’attività sportiva.

L’evento si è svolto all’interno della struttura, ed è stato finanziato dall’associazione Genitori Scuole Cattoliche. Hanno aderito al festival una moltitudine di scuole veronesi, come l’Istituto Don Bosco, Sacra Famiglia Castelletto, e soprattutto l’Istituto alle Stimate.

Dopo una breve presentazione dei giudici della serata, si è trovato un momento per discutere dei vari perché di questo festival e del metodo di giudizio utilizzato.

A conti fatti, si è trovato un momento per premiare tutti i ragazzi della scuola vincitrice. Saliti sul palco, oltre alla consegna di un premio di 400 euro da poter spendere nella Cartoleria Corsini per tutti i partecipanti, gli studenti hanno avuto la possibilità di spiegare come è stato assemblato tutto il progetto e quanto impegno e dedizione abbiamo messo nel concretizzarlo al meglio.

Anche l’Istituto alle Stimate è riuscito ad incassare ben 400 euro, seppur non sia riuscito a raggiungere i primi posti.

Previous articleLa mostra personale di Athos Faccincani
Next articleIt: pubblicato il trailer del secondo capitolo
Non ho una vera e propria passione, ma mi dedico ad hobby diversi, come il pianoforte, la quale suono da ormai undici anni da privatista. Nel mio tempo libero mi piace andare a cavallo, la quale pratico sempre da undici anni, iniziando dalla sella inglese con salti e competizioni e passando alla sella americana, dedicandomi più a passeggiate e trekking. Parlo italiano e russo da madrelingua e me la cavo molto bene con l’inglese, cerco ancora di migliorare il mio tedesco; mi piacerebbe iniziare un corso di spagnolo, imparando così cinque lingue. Viaggio molto spesso e il mio sogno sarebbe quello di andare in Giappone per scoprirne le usanze e la cultura. Per adesso sono al secondo anno del liceo classico e dopo il diploma mi piacerebbe intraprendere una carriera diplomatica, anche se mi ispira tanto la farmacologia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here