Lunedì 20 maggio 2019 alcuni ragazzi di seconda media delle Scuole Alle Stimate sono stati ospiti di un pomeriggio organizzato da professori e studenti di tutte le classi dei quattro licei della scuola: classico, linguistico, scientifico tradizionale e scientifico opzione scienze applicate.
I ragazzi sono stati condotti al terzo piano della sezione delle superiori dove gli studenti dei licei, divisi in classi con piccoli “stand”, hanno mostrato ai più piccoli alcuni dei laboratori svolti durante l’anno, le materie d’indirizzo e qualche iniziativa proposta dalla scuola.
Alcuni studenti di I linguistico hanno spiegato l’appassionante e stimolante laboratorio di teatro tenuto una volta a settimana dal regista Ermanno Rigattieri, per i licei classico e linguistico; un gruppo di V ginnasio, invece, ha mostrato il laboratorio di mobile-jounalism, tenuto dal redattore Matteo Scolari, grazie al quale la classe ha potuto aprire un giornale on-line (Ermes) con sito web, canale YouTube e page su diversi social. Altri della stessa classe, invece, hanno offerto un assaggio di greco e di come esso apra la mente alle persone che lo studiano.
I ragazzi di I scienze applicate hanno mostrato il progetto svolto durante l’anno di creare diversi siti web affinando le tecniche informatiche proprie del loro indirizzo di studi, trattando argomenti di geografia, e il progetto proposto dalle professoresse di italiano e di arte sulla graphic Novel, ossia l’arte dei fumetti. Studenti più grandi hanno presentato il robot dalle sembianze umane chiamato NAO, il quale è stato programmato per rispondere alle domande, per spostarsi dove gli si dice di andare e per farlo addirittura ballare.
Un corridoio è stato dedicato alle lingue: in un’aula, le insegnanti di spagnolo e di tedesco mostravano ai ragazzi i punti cardine del liceo linguistico, tra cui i viaggi in Germania e in Spagna per potenziare le rispettive lingue. Nell’aula accanto, il docente di inglese ha presentato come viene studiato questo idioma nella scuola e l’importanza di questo per tutti gli indirizzi; alla fine dei cinque anni di scuole superiori si può raggiungere il livello C1 di inglese e per chi volesse, in estate si possono passare due settimane in un college americano per imparare un inglese diverso da quello britannico che si studia normalmente a scuola. È possibile inoltre passare alcuni mesi o un anno intero all’estero per imparare la lingua.
L’istituto Alle Stimate prepara dunque i ragazzi in ogni ambito, umanistico, scientifico o linguistico, offrendo numerose attività ed esperienze uniche nel loro genere.