Roma, trovata la testa di una statua romana

è stata ritrovata nella Città Eterna la testa di una statua romana datata tra il I seccolo a.C.e il V secolo d.C. durante degli scavi archeologigi nella zona dei fori imperiali

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

La statua è stata ritrovata venerdì mattina mentre gli archeologi della Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali erano impegnati in uno scavo in via Alessandrina per creare un collegamento tra i fori imperiali permettendo ai turisti un visuale complessiva dell’area archeologica più famosa di Roma. Durante gli scavi, incastrata in un muro sotterraneo di età medievale, è stata trovata la testa in marmo bianco di una statua di epoca romana raffigurante Dioniso (divinità romana caratterizzata da una cintura sulla testa decorata con corimbo e edera).

Testa della statua romana raffigurante Dioniso

Appena ritrovata la testa è stata portata al museo dei Fori Imperiali per un immediato restauro, con la speranza degli esperti di poter trovare tracce di colore per capire come doveva risultare nei tempi antichi. Gli archeologi sperano che, durante la prosecuzione degli scavi, si riesca a ritrovare l’altra parte della statua per poterla avere nella sua interezza. Gli archeologi hanno inoltre ipotizzato che la statua fosse stata situata nel Foro di Traiano, ma nessuna ipotesi è scontata.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here