Il 10 febbraio negli Stati Uniti scoppia sul web una nuova sfida che diventa virale in poche ore: si tratta della Broomstick challenge che consiste nel far rimanere una scopa in piedi e dimostrare di esserci riusciti pubblicando una foto nel proprio profilo social.
Secondo quanto affermato da coloro che hanno lanciato tale sfida, il 10 febbraio sarebbe stato l’unico giorno in cui la scopa avrebbe potuto rimanere in piedi e questo solo grazie a una rara inclinazione dell’asse terrestre che si verifica una volta ogni 3500 anni.
Se da un lato alcuni italiani hanno considerato la sfida e la bufala ad essa associata come una simpatica distrazione dall’argomento coronavirus, dall’altra la NASA non ha esitato a rispondere facendo notare che le leggi della fisica funzionano tutti i giorni dell’anno.
A dimostrazione di ciò, la scienziata Sarah Noble e l’astronauta Alvin Drew hanno fatto rimanere in piedi una scopa l’11 febbraio, in un video pubblicato nel profilo twitter dell’agenzia aerospaziale americana.
La fisica dunque non è così lontana dal reale come sembra.