
Sulla sua carta d’identità c’è scritto Nick van de Wall, ma lo conosciamo tutti come Afrojack. Nato nel 1987 in una cittadina in Olanda chiamata Spijkenisse, il ragazzo è un dj di fama internazionale. La sua prima pubblicazione risale al 2007, ma dieci anni più tardi si farà notare con “Take Over Control” (in duetto con Eva Simons). Da quel momento ha fatto delle grandi collaborazioni come quella con Beyoncè o Madonna e ha partecipato ai dei festival musicali molto importanti: il Tomorrowland e il Coachella.
Afrojack si esibirà a Rotterdam insieme a 65 giovani musicisti in uno spettacolo a detta del direttore della manifestazione “molto speciale”. La coreografia è composta da 40 ballerini e un coro gospel di 25 persone. Nonostante tutto però, il nome del disc jockey in Italia è collegato ad un altro nome: Elettra Lamborghini. Nipote 22enne del fondatore dell’omonima casa automobilistica, si è fatta notare negli ultimi tempi non solo per le sue hit reggaeton e lo stile piuttosto aggressivo, ma anche per la partecipazione al festival di Sanremo con la canzone “Musica e il resto scompare”.
Lei e il Afrojack hanno una relazione e pochi mesi fa è arrivata la proposta di matrimonio. Così una domanda sorge spontanea: “Elettra accompagnerà il futuro marito all’Eurovision, magari anche esibendosi?” Non si hanno certezze fino ad ora, ma visto il grande successo della ereditiera, non c’è niente da escludere.