La quarantena non ferma l’arte

I musei di tutto il mondo rendono disponibili tour virtuali che possono essere visti da casa.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Da un po’ di giorni ormai girano sui nostri cellulari suggerimenti per ingannare il tempo durante il periodo di quarantena, tra questi, una proposta molto gradita è fornita da diversi musei: i tour virtuali.

Infatti, ora che non possiamo muoverci, dobbiamo accontentarci dello schermo del computer. Rilassarsi guardando un quadro o una statua dal vivo non provoca di certo le stesse sensazioni rispetto ad uno schermo, ma è comunque una bella esperienza da provare assolutamente.

Ogni giorno è possibile accedere a “musei in poltrona” diversi e a monumenti situati in qualsiasi parte del mondo, il che costituisce per i visitatori virtuali anche un vantaggio di costo e di tempo.

Tra i più importanti musei che si sono organizzati per rendere possibile questa iniziativa ci sono il Louvre di Parigi, il British Museum di Londra, il Vang Gogh Museum di Amsterdam, l’Hermitage di San Pietroburgo, il Guggenheim di New York, in Italia i Musei Vaticani, che comprendono anche la Cappella Sistina, e la Pinacoteca di Brera.

Quelli elencati prima sono solo i nomi più cercati, ma si può aver accesso alla lista completa tramite il seguente link https://artsandculture.google.com

Ecco un video de “la Repubblica” che mostra alcuni musei virtuali che si possono visitare grazie alla tecnologia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here