Melissa, le scarpe riciclabili al profumo di bubble gum

Il brand brasiliano Melissa produce scarpe, borse e accessori a impatto zero e riciclabili e sta sempre avendo più successo.

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Il brand Melissa è riuscito a diventare conosciuto a livello globale soprattutto dopo la sensibilizzazione all’eco sostenibilità e agli effetti delle produzioni industriali e ha suscitato moltissimo interesse, soprattutto da parte delle persone più sensibili all’inquinamento ambientale.

Tutti i prodotti, di cui scarpe, ma anche borse, sandali e pochette, sono fatti interamente di plastica riciclata e a sua volta riciclabile, a impatto zero sull’ambiente. Più precisamente sono composti da melflex PVC, materiale plastico rigido e lavorabile, ma totalmente pronto al riciclo senza bisogno di alcun altro intervento, senza nessuno scarto.

Per di più tutti i prodotti Melissa profumano di gomma da masticare, sono venduti al giusto prezzo e super trendy: dalle sneaker ai sandali fino alle scarpe con tacco e le ballerine, borse, zaini e molto altro.

Molti designer e stilisti hanno collaborato con il brand, tra cui il marchio Fila, Karl Lagerfeld, art director di diversi marchi di moda molto famosi, Vivienne Westwood e Jason Wu, lo stilista preferito da Michelle Obama.

Articolo precedenteTaylor Swift si trasforma in un uomo nel suo video «The Man»
Articolo successivoÈ arrivato Disney+, film per tutti i gusti
Abito a San Bonifacio, in provincia di Verona. Sono una persona molto curiosa e solare, mi piace leggere e praticare sport e le mie passioni sono tutte le materie di tipo tecnico-scientifico. Amo viaggiare e fare attività manuali, come ad esempio il bricolage, con mio padre. Ho scelto il liceo classico perché allora pensavo che rispecchiasse ciò che mi piaceva e il mio modo di vedere il mondo. In questi ultimi anni sono molto cambiata; la mia materia preferita è scienze, seguita da matematica. Adoro studiare materie come fisica, astronomia e tutto l'ambito tecnico e tecnologico. Dopo il liceo ho intenzione di iscrivermi alla facoltà universitaria di ingegneria aerospaziale, o comunque in questo ambito, e frequentare tutti i corsi in lingua inglese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here