Bob Dylan, nuovo singolo dopo 8 anni

Il menestrello ha fatto uscire un inedito di 17 minuti sull’assassinio del presidente americano John Fitzgerald Kennedy.

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Il brano scritto dal celebre cantautore statunitense è intitolato “murder most foul”, dura ben 17 minuti e il suo testo ha più di 1400 parole.  È il pezzo più lungo che abbia mai pubblicato ed è il primo inedito che fa ascoltare al pubblico negli ultimi otto anni.

Parla dell’assassinio del presidente John F. Kennedy, accaduto a Dallas nel 1963, per poi spostarsi negli anni 60, nei quali diventò una star internazionale della musica e l’inventore del moderno folk-rock.

Il cantante ha approfittato dell’uscita del brano per ringraziare i suoi fans per il loro sostegno e fedeltà nel corso degli anni, in un momento così delicato a causa dell’emergenza Covid-19, si spera che questo inedito possa contribuire a rasserenare il morale delle persone.

”It was a dark day in Dallas, November ’63”, sono le prime parole della canzone.

Articolo precedenteL’arco e il cancro
Articolo successivoRobert Scott: uno sfortunato esploratore
Sono nata il 4 agosto del 2004 e frequento il liceo classico Alle Stimate. Abito a Peschiera, un paese sul Lago di Garda al quale sono molto legata non solo per le amicizie d’infanzia, ma anche perché considero il lago un posto stupendo, soprattutto d’estate. Mi reputo una persona molto solare, amichevole e creativa, ma quando ho le mie giornate no, è meglio non parlarmi. Il mio hobby preferito è ascoltare la musica, la ascolto in qualsiasi situazione mi trovi, è la mia via di sfogo per ogni cosa. Trovo bello ogni genere musicale, ma credo di aver sviluppato un senso perfino troppo critico nei confronti della musica: se una canzone non mi piace, non posso farci proprio nulla. Non ho un’idea ben precisa di quello che vorrei fare nel futuro, ed è anche la ragione per la quale ho scelto il liceo classico, perché penso che riuscirà ad aprirmi diverse porte per la scelta dell’università.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here