Ha raccolto 128 milioni di dollari il grande evento “One World: Together at Home” organizzato dall’associazione contro la povertà Global Citizen e nato da un’idea della cantautrice statunitense Lady Gaga con lo scopo di raccogliere fondi per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
Trasmesso il 18 aprile su numerosi canali televisivi del mondo, tra cui Rai 1, vi hanno partecipato esibendosi dalle loro case circa 70 artisti di fama internazionale come Billie Eilish, Jennifer Lopez, Lizzo, Elton John, Taylor Swift e gli italiani Andrea Bocelli e Zucchero.

Nei diversi momenti musicali hanno preso parte infermieri e medici impegnati nell’emergenza sanitaria, raccontando la loro esperienza. Inoltre, a presentare questo concerto virtuale sono stati i comici e conduttori statunitensi Stephen Colbert, Jimmy Kimmel e Jimmy Fallon.
All’evento non hanno partecipato solo star della musica e personaggi televisivi, ne hanno fatto parte anche Oprah Winfrey, Sarah Jessica Parker e Ellen DeGeneres. É arrivato anche un forte messaggio di unione da parte delle ex first lady Laura Bush e Michelle Obama, oltre che dal fondatore di Microsoft Bill Gates con la moglie.
Durante il concerto non è mancato un omaggio all’Italia, tra le diverse immagini che sono state trasmesse è apparso un video della giovane cardiologa Silvia Castelletti che ha espresso un messaggio di speranza e ha augurato una pizza a tutti quando l’emergenza sanitaria sarà finita.
«Non una raccolta fondi, ma una lettera di amore al mondo». La cantante Lady Gaga ha definito così il “One World: Together at Home” dopo aver cantato Smile, brano reso famoso da Nat King Cole.
A concludere questo spettacolare concerto sono state le star mondiali Andrea Bocelli, Celine Dion, Lady Gaga e John Lenon. Con l’accompagnamento del pianista cinese Lang Lang hanno cantato sia in italiano sia in inglese The Prayer, canzone dal film La spada magica – Alla ricerca di Camelot del 1998.