One World: Together at Home

E' il titolo del concerto virtuale ideato da Lady Gaga con lo scopo di raccogliere fondi per l’OMS e gli operatori sanitari che stanno affrontando la lotta contro il Covid-19.

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Ha raccolto 128 milioni di dollari il grande evento “One World: Together at Home” organizzato dall’associazione contro la povertà Global Citizen e nato da un’idea della cantautrice statunitense Lady Gaga con lo scopo di raccogliere fondi per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ambito dell’emergenza Covid-19.

Trasmesso il 18 aprile su numerosi canali televisivi del mondo, tra cui Rai 1, vi hanno partecipato esibendosi dalle loro case circa 70 artisti di fama internazionale come Billie Eilish, Jennifer Lopez, Lizzo, Elton John, Taylor Swift e gli italiani Andrea Bocelli e Zucchero.

Da un post della pagina Twitter Global Citizen (@GlblCtzn)

Nei diversi momenti musicali hanno preso parte infermieri e medici impegnati nell’emergenza sanitaria, raccontando la loro esperienza. Inoltre, a presentare questo concerto virtuale sono stati i comici e conduttori statunitensi Stephen Colbert, Jimmy Kimmel e Jimmy Fallon.

All’evento non hanno partecipato solo star della musica e personaggi televisivi, ne hanno fatto parte anche Oprah Winfrey, Sarah Jessica Parker e Ellen DeGeneres. É arrivato anche un forte messaggio di unione da parte delle ex first lady Laura Bush e Michelle Obama, oltre che dal fondatore di Microsoft Bill Gates con la moglie.

Durante il concerto non è mancato un omaggio all’Italia, tra le diverse immagini che sono state trasmesse è apparso un video della giovane cardiologa Silvia Castelletti che ha espresso un messaggio di speranza e ha augurato una pizza a tutti quando l’emergenza sanitaria sarà finita.

«Non una raccolta fondi, ma una lettera di amore al mondo». La cantante Lady Gaga ha definito così il “One World: Together at Home” dopo aver cantato Smile, brano reso famoso da Nat King Cole.

Su YouTube è possibile vedere le esibizioni di tutti i cantanti.

A concludere questo spettacolare concerto sono state le star mondiali Andrea Bocelli, Celine Dion, Lady Gaga e John Lenon. Con l’accompagnamento del pianista cinese Lang Lang hanno cantato sia in italiano sia in inglese The Prayer, canzone dal film La spada magica – Alla ricerca di Camelot del 1998.

Previous articleUn’altro cantante collabora con Air Jordan: J Balvin
Next articleTokyo e i ciliegi in fiore
Sono nata il 4 agosto del 2004 e frequento il liceo classico Alle Stimate. Abito a Peschiera, un paese sul Lago di Garda al quale sono molto legata non solo per le amicizie d’infanzia, ma anche perché considero il lago un posto stupendo, soprattutto d’estate. Mi reputo una persona molto solare, amichevole e creativa, ma quando ho le mie giornate no, è meglio non parlarmi. Il mio hobby preferito è ascoltare la musica, la ascolto in qualsiasi situazione mi trovi, è la mia via di sfogo per ogni cosa. Trovo bello ogni genere musicale, ma credo di aver sviluppato un senso perfino troppo critico nei confronti della musica: se una canzone non mi piace, non posso farci proprio nulla. Non ho un’idea ben precisa di quello che vorrei fare nel futuro, ed è anche la ragione per la quale ho scelto il liceo classico, perché penso che riuscirà ad aprirmi diverse porte per la scelta dell’università.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here