Tokyo e i ciliegi in fiore

Il Giappone in primavera mostra il suo volto più amato dai turisti, grazie all'incredibile spettacolo della fioritura dei ciliegi.

Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Gli iconici alberi chiamati “sakura”  sono l’emblema del Giappone, e quando si risvegliano dall’inverno assomigliano a nuvole bianche e rosa. 

In pochi giorni, i sakura si spogliano della bellezza delle loro fronde per cederla a fiumi e viali, che si coprono di incanto, grazie ai delicati petali. 

L’attesissimo “Hanami”, antica tradizione giapponese che consiste nell’ammirare la fioritura dei “sakura”, quest’anno sarà diverso dal solito per l’impossibilità di viaggiare, a causa delle limitazioni di spostamenti legate al Coronavirus. La natura, infatti, è rimasta sola a celebrare il suo momento più affascinante, che ricorre ogni primavera.

A Tokyo in primavera fioriscono oltre 150 ciliegi, che colorano come un dipinto la metropoli orientale. L’abbondanza di “sakura” presenti rende incantevole ed imperdibile la visita del parco “Hinokio” e anche quella del  quartiere “Kabutochō”, che ospita l’iconica via detta “Sakura Dōri” costeggiata da piante di ciliegio, che di sera vengono illuminati, per dare un tocco di romanticismo alla città. 

Oltre a questi luoghi, altra tappa molto amata dai turisti di tutto il mondo è, sicuramente, la suggestiva passeggiata lungo il fiume “Meguro”, che sembra vivere all’interno di una fiabesca galleria di fiori rosa. 

Particolarmente affascinanti anche i “Giardini Rikugien”, dal cui ingresso principale si rimane già meravigliati per la bellezza nostalgica di un maestoso ciliegio piangente, che sembra una cascata di petali.

Altro luogo incantevole è sicuramente, “Chidori-ga-fuchi” a nord-ovest del Palazzo imperiale, che regala ai giapponesi ed a tutti i turisti un’indimenticabile passeggiata in un tunnel colorato dai petali degli alberi.  

Lo scenario diventa ancora più affascinante se si sale a bordo delle barche a remi; sembrerà di navigare in un mare rosa (per le fronde degli alberi fioriti, che si rispecchiano in esso).

Un bellissimo spettacolo da visitare, quando passerà questo momento di emergenza per il Covid- 19. È una meta amata da tutti i turisti, che rende orgogliosi i giapponesi della bellezza che possiedono. 

Articolo precedenteOne World: Together at Home
Articolo successivoAljona Savchenko e il suo nuovo libro
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here