La musica è da sempre ciò che ha aiutato gli uomini ad unirsi, favorendo la coesione; ed è anche ciò che ci permette di entrare nel profondo della nostra essenza, dei nostri pensieri, e di rilassarci. Quando però stare insieme ed incontrarsi è vietato, in situazioni di emergenza come questa, ecco che spopola una musica, fino ad ora, poco conosciuta: la musica 8D.
Essa permette a tutti coloro che la ascoltano di avere la sensazione di trovarsi ad un vero e proprio concerto utilizzando solo le proprie cuffie o auricolari. Successivamente ci si sentirà al centro della musica. La melodia, infatti, non sembra provenire solo dalle due fonti di suono, ma spostarsi circolarmente e continuamente da sinistra a destra, avvolgendoci, facendoci così percepire i diversi suoni e strumenti.
A spiegare questo curioso e interessante fenomeno è lo psicologo Umberto Borellini, che dice: «È ormai assodato che il suono e il ritmo sono parti integranti del funzionamento della cellula nervosa fino a costruire una sorta di “pacemaker” che dirige ed esprime i nostri aspetti del sistema nervoso più profondi».
Il motivo per il quale il nostro corpo percepisce così tante sensazioni durante l’ascolto di questo tipo di musica è dovuto al fatto che il nostro cervello tende a preferire i suoni più simili al nostro linguaggio parlato. Come dichiara sempre Borellini, i suoni essendo un linguaggio universale, riescono ad essere decodificati sia dal cervello che dal corpo, facendoci provare diverse emozioni come allegria, serenità, tristezza, malinconia. Questo è proprio il potere della musica: creare nuovi “mondi” nei quali ognuno può rifugiarsi, ascoltando ciò che più rispecchia la sua personalità e stato d’animo in quel preciso momento.
La canzone in 8D che è stata condivisa e ascoltata da tutta Italia nelle ultime settimane attraverso un audio Whatsapp, è un brano dal titolo Ilomilo della giovanissima cantante americana Billie Eilish, che è stato remixato da un gruppo chiamato Pentatonix.
L’esperto Borellini, riferendosi a questo periodo di difficoltà, ha poi stilato un elenco di brani individuati per donare sollievo e qualche nuova emozione. Ha anche inserito, tra i vari artisti di fama mondiale, due cantautori italiani con i rispettivi brani: Lucio Battisti con Emozioni e Fabio Concato con Fiore di Maggio.