Il compito di rinnovare (dando dello smalto) la magnifica opera dell’artista barocco ormai usurata dal tempo era stato affidato ad un uomo, il quale è stato pure pagato circa 1200 euro, peccato però che costui fosse specializzato in restauro di mobili e, a giudicare dal risultato, non di certo di quadri.
Il tentativo non è andato affatto bene e sfortunatamente il proprietario del quadro si è ritrovato con una tela decisamente diversa da quella precedente.
La fallita “impresa” ha avuto luogo in Spagna, dove un collezionista d’arte (originario di Valencia) è rimasto letteralmente stupefatto negativamente, nel momento in cui il restauratore ha restituito la tela.
Infatti, come purtroppo raffigurano le immagini, il dipinto in seguito al “fatale” restauro è diventato tremendamente irriconoscibile, in particolare il volto della madonna.
Un evento sicuramente spiacevole, ma per fortuna si tratta solo di copia dell’opera originale a differenza di altri dipinti, che in passato (sempre in Spagna) sono stati affidati a persone incompetenti nel settore, come “Ecce Homo” di Elias Garcia Martinez.