RTL 102.5 ci riporta ai concerti e alla musica dal vivo

Per la situazione d’emergenza sanitaria che il nostro paese sta vivendo, tutte le date di concerti e live sono state rinviate o annullate, ma la radio numero uno in Italia ha ideato un modo per non doverci rinunciare.

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

La rete radiofonica di RTL 102.5 dal 1975, la radio più ascoltata degli italiani, intrattiene gli ascoltatori con programmi che variano dai più grandi successi musicali, all’informazione, ai più svariati mezzi di intrattenimento, come la giornaliera lettura dell’oroscopo e all’organizzazione di veri e propri tour estivi di concerti per tutta l’Italia.

A causa dello stato di allerta che stiamo passando per il Covid-19,  è sospesa la partecipazione ad ogni attività che includa relazioni ravvicinate tra le persone, per il rischio che possa provocare ulteriori contagi: tra queste, rientrano, ovviamente, i tanto amati concerti dal vivo e i live.

RTL ha sempre dato vita a iniziative come interviste sui suoi canali, ma quest’anno la finalità di queste è ben diversa: vista la situazione, la radio organizza episodi di live in cui gli artisti vengono sì intervistati, ma anche si esibiscono e interagiscono con i loro fan; questo per non rinunciare del tutto ai concerti e per dare la possibilità alle persone di avere, nonostante le circostanze, contatti col cantante che seguono.

Gli eventi vengono trasmessi via radio, ma sono anche disponibili tramite radiovisione sul sito o sul loro canale televisivo, dalla così chiamata “Suite 102.5 Prime Time Live”. 

Elodie, ospite di Suite 102.5 Prime Time Live

Il programma è già partito con artisti come Biagio Antonacci, J-ax, i Pinguini Tattici Nucleari, Fedez, i Negramaro, Elodie e Gazzelle. Gli appuntamenti sono ogni lunedì alle 21.00 e nel corso dell’episodio si possono ascoltare le canzoni in tempo reale, si possono fare domande all’artista della puntata tra una canzone e l’altra, poi seguirlo anche nel “Meet & Greet” in cui, attraverso i mezzi tecnologici, come il canale di “Meet”, si è in videochiamata con l’ospite della serata e lo si può seguire anche nel backstage.

Un’iniziativa innovativa: si può mantenere viva la voglia di ascoltare la musica dal vivo, non registrata ma cantata dall’autore e, nell’attesa di tempi migliori, questo è un ottimo provvedimento temporaneo. Dà l’opportunità di conoscere meglio il cantante e di domandargli riguardo le proprie curiosità.

A nostro grande dispiacere, ancora per qualche tempo non si potrà andare, assistere e far parte dei veri concerti che sono eventi unici ricchi di emozioni, ma per ora apprezziamo la possibilità di essere presenti così. La musica ha da sempre unito le persone ma purtroppo adesso, nonostante sia uno dei momenti in cui più ne si avrebbe bisogno, ciò non può accadere, ma è sicuro che si tornerà a ballare, saltare e cantare ai concerti, tutti vicini come una volta e dopo tutto, questo lo apprezzeremo ancora di più.

Previous articleIl 2020 e le donne che hanno permesso il cambiamento
Next articleSport e disabilità, finalmente la svolta
Ho 14 anni. Sono nata il 7 novembre del 2005 e sono del segno dello Scorpione. Sono una persona con un carattere molto altalenante, a tratti estroverso e allegro, ad altri introverso e riservato. Vivo a Caprino Veronese, in provincia di Verona. Frequento la seconda superiore, V ginnasio, al Liceo Classico dell’Istituto Stimate. Le materie che preferisco sono quelle umanistiche: più di tutte la letteratura e le lingue. La scelta di questo indirizzo è stata un puro colpo di fulmine, io ero prontissima a intraprendere la strada del linguistico, ma, trovandomi per caso alla presentazione del Classico, mi sono completamente innamorata di questo liceo. Una parte fondamentale delle mie giornate è ricoperta dalla musica: è una delle mie più grandi passioni e ci sono molto legata, il genere che ascolto io è l’indie italiano. Per il futuro non sono ancora certa della mia strada, ma mi affascinano le lingue, la psicologia e anche lettere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here