La notte del 31 dicembre è sempre un momento di grande festa da trascorrere in compagnia degli amici all’insegna del divertimento. Significa dire addio ad un anno passato e intraprendere un nuovo cammino in un altro.
Di solito si trascorre la serata in serenità in un’atmosfera quasi magica, si aspetta con ansia lo scoccare della mezzanotte e improvvisamente ci si immerge in una marea di auguri, che giungono da tutte le parti. Alcune tradizioni che non possono mancare, nella notte del 31 dicembre, sono il brindisi, il conto alla rovescia, dal 10 fino ad arrivare allo 0 e fare a gara per chi ha i fuochi d’artificio migliori.
Quest’anno tutto sarà diverso e anomalo, per via della pandemia globale che ha stravolto le vite di tutti noi.
A Capodanno ci saranno limitazioni da rispettare e con l’ultimo decreto legge emanato da governo, sarà vietato spostarsi fino al 6 gennaio, con una parentesi il giorno 4, tra regioni; nei giorni di festa saranno vietati movimenti tra i vari comuni; il coprifuoco sarà alle 22; gli impianti sciistici rimarranno chiusi.
E’ chiaro che ormai nessuno di noi si aspetta un ultimo dell’anno con i festeggiamenti tradizionali, ma sarà comunque un’occasione per lasciarsi alle spalle un anno molto travagliato. Lo trascorreremo con la famiglia, riscoprendo i valori delle piccole cose, e con la speranza che l’anno prossimo possa essere differente.
