Sarà comunque Capodanno

E' l'ultimo giorno di questo difficile e travagliato 2020. Di solito si preparavano i festeggiamenti per Capodanno, oggi tutto sarà diverso. Un motivo per essere felici, comunque c'è: inizia il 2021 e siamo pronti a voltar pagina.

Piccolo fuoco per capodanno
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

La notte del 31 dicembre è sempre un momento di grande festa da trascorrere in compagnia degli amici all’insegna del divertimento. Significa dire addio ad un anno passato e intraprendere un nuovo cammino in un altro.

Di solito si trascorre la serata in serenità in un’atmosfera quasi magica, si aspetta con ansia lo scoccare della mezzanotte e improvvisamente ci si immerge in una marea di auguri, che giungono da tutte le parti. Alcune tradizioni che non possono mancare, nella notte del 31 dicembre, sono il brindisi, il conto alla rovescia, dal 10 fino ad arrivare allo 0 e  fare a gara per chi ha i fuochi d’artificio migliori. 

Quest’anno tutto sarà diverso e anomalo, per via della pandemia globale che ha stravolto le vite di tutti noi. 

A Capodanno ci saranno limitazioni da rispettare e con l’ultimo decreto legge emanato da governo, sarà vietato spostarsi fino al 6 gennaio, con una parentesi il giorno 4, tra regioni; nei giorni di festa saranno vietati movimenti tra i vari comuni; il coprifuoco sarà alle 22; gli impianti sciistici rimarranno chiusi.

E’ chiaro che ormai nessuno di noi si aspetta un ultimo dell’anno con i festeggiamenti tradizionali, ma sarà comunque un’occasione per lasciarsi alle spalle un anno molto travagliato.  Lo trascorreremo con la famiglia, riscoprendo i valori delle piccole cose, e con la speranza che l’anno prossimo possa essere differente.

Articolo precedenteTeatro al tempo del Covid, Spiazzi: «Approfondire le relazioni»
Articolo successivoIl lupo in Lessinia, un problema culturale
Sono una ragazza di quindici anni e vivo in Valpolicella. Frequento la V Ginnasio al liceo classico all’istituto “Alle Stimate”. Ho scelto questo indirizzo scolastico perché prediligo le materie umanistiche e le ritengo più interessanti rispetto a quelle scientifiche; inoltre il liceo classico può aprire molte porte per il futuro e quindi, da un punto di vista lavorativo, ci sono varie possibilità. Mi ritengo una ragazza solare e molto sensibile. Mi piace trascorrere le giornate con i miei amici e con la famiglia. Per molti anni ho praticato danza, ginnastica ritmica e ippica, una delle mie passioni fin da bambina. Quando sono sul cavallo mi sento libera e stacco la testa da tutto. Non ho le idee chiare per il futuro, tuttavia mi piacerebbe fare l’avvocato oppure lavorare nel campo della moda. L’unica cosa di cui sono sicura è che mi piacerebbe viaggiare molto, visitare nuovi posti e conoscere nuove culture.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here