Il Festival della canzone italiana si tiene ogni anno nella città di Sanremo, dal 1951. Hanno da sempre partecipato i nomi più noti della musica italiana, e non solo. Consiste in una competizione di cantanti e canzoni, quest’ultime selezionate nei mesi precedenti, da un’apposita commissione. I brani devono essere composti da autori italiani con testi in lingua italiana e vengono poi votati da giurie scelte o attraverso il voto popolare. Alla fine della kermesse vince la canzone che ottiene maggior riscontro.
Durante la competizione sul palco dell’Ariston, teatro della città ligure, non si esibiscono solo i cantanti in gara, ma anche ospiti, che vengono invitati con lo scopo di ottenere una maggiore partecipazione da parte del pubblico.
Come ogni anno, il festival si svolgerà anche nel 2021, inizierà martedì 2 marzo e terminerà sabato 6 marzo. Si discute già riguardo i primi concorrenti, ma una delle presenze che fa più parlare è quella degli Abba come potenziali ospiti del festival.
Durante il programma di Radio 2 “Sanremo di sabato” condotto da Monica Marangoni e Sergio Maria è stata infatti lanciata la notizia. Come hanno detto i conduttori, che con le curiosità riguardo all’imminente festival intrattengono gli ascoltatori, non è una notizia certa, ma possibile.
Lo stesso presentatore, Amadeus, che condurrà il festival per la seconda volta nel 2021, afferma: «Quando gli ospiti diventano ufficiali lo saprete da me», non nega però che la direzione artistica di Sanremo sia al lavoro per portare sul palco la famosa band degli anni 70’. La partecipazione del gruppo pop svedese non è quindi ancora ufficiale, ma possibile, e dopo i Ricchi e Poveri dell’anno scorso, il festival riuscirebbe a non smentirsi.
Il quartetto autore di hit come “Mamma mia”, “Dancing queen”, “Gimme! Gimme”, è uno dei più famosi da sempre, fu inserito infatti nel 2010 nella “Rock and Roll Hall of Fame”, museo americano dedicato alla memoria di alcuni tra i più importanti e influenti artisti, produttori e personalità che hanno influenzato l’industria musicale. Il gruppo si formò nel 1970 e dopo quattro anni era già all’apice della carriera, nel 1982 si sciolse. Per più di trent’anni gli Abba non si riunirono più, fino al 2018 quando annunciarono il loro ritorno, riprendendo ad incidere due nuovi brani, di cui uno intitolato I Still Have Faith In You.
Avere quindi il famoso gruppo svedese sul palco di Sanremo sarebbe quindi un’occasione unica, un onore per tutti gli italiani.