Taylor Swift, nata il 13 dicembre 1989, è un’artista di musica country e pop. Parte del suo successo deriva dalle hit You Belong With Me del 2009, Shake It Off, Bad Blood e Blank Space del 2014, Look What You Made Me Do del 2017.
Nel corso della sua carriera ha vinto alcuni dei premi più importanti: dieci Grammy Awards, trentadue American Music Awards (il numero più alto raggiunto da una sola artista), un Emmy Award, 23 Billboard Music Awards e un Brit Award.

I numeri dell’artista
Gli album Red e 1989 fanno parte della lista dei 500 migliori album di sempre nella rivista Rolling Stone. Nel 2011 era al settimo posto fra le celebrità più importanti del mondo secondo Forbes. Nel 2019 il suo patrimonio è stato stimato di 360 milioni di dollari e, sempre in quello stesso anno, è stata denominata “Artista del Decennio” agli American Music Awards e “Donna del Decennio” da Billboard.
È stata l’artista donna che per cinquantuno settimane è stata nel primo posto dei BillBoard 200. Ha venduto 50 milioni di album, 37.3 solo negli Stati Uniti. I video musicali delle sue hit raggiungono un miliardo di visualizzazioni, diventando la prima l’artista femminile a raggiungere questi numeri.
Il Reputation Stadium Tour

Il Reputation Stadium Tour è stato il suo primo tour fatto negli stadi, in seguito all’uscita del suo sesto album, Reputation, del 2017. Ci sono state cinquantatré date per un totale di 2,55 milioni di spettatori, guadagnando 345.7 milioni di dollari. È diventato il terzo tour, da parte di un’artista femminile, ad avere un profitto così grande e il primo nella storia del Nord America.
Il concerto di Arlington, in Texas è stato filmato, uscendo su Netflix il 31 dicembre 2018. Le cantanti Charli XCX e Camila Cabello hanno aperto gran parte dei concerti. Hanno fatto parte di questo tour anche molti special guests come Robin Williams, Niall Horan, Shawn Mendes, Selena Gomez, Troye Sivan…
È stato reputato il tour migliore del 2018 e il migliore da parte della cantante.
Il 2020
Nonostante la pandemia di COVID-19, anche il 2020 è stato un’anno formidabile per Taylor. Il 31 gennaio è uscito su Netflix il suo documentario Miss Americana, nel quale racconta del suo viaggio verso il successo. In questa occasione è uscito il singolo Only The Young.
In seguito ad alcuni problemi con la sua ex casa discografica, a maggio è andato in onda il concerto evento Taylor Swift City of Lover Concert, pubblicato poi su Hulu e Disney+.
Il 23 luglio ha annunciato il suo ottavo album, Folklore, uscito il giorno seguente. L’intera collezione è stata scritta e prodotta durante la quarantena dei primi mesi dell’anno. Lo stesso giorno è uscito il video musicale del singolo Cardigan. Nelle prime ventiquattro ore ha venduto 1,3 milioni di copie e nella prima settimana sale alla prima posizione di Billboard Hot 100. In ottobre è diventato disco di platino negli Stati Uniti.
Da novembre sta registrando nuovamente i suoi primi sei album per la sua nuova casa discografica. Il 25 novembre esce su Disney+ il documentario Folklore: The Long Pond Studio Sessions in cui parla della realizzazione delle canzoni dell’album.
Il 10 dicembre annuncia l’uscita del suo nono album, Evermore, anche questa volta in uscita il giorno dopo. “Sono entusiasta di dirvi che il mio nono album, e il disco sorella di Folklore, uscirà stasera a mezzanotte ET (“eastern time zone”). Dopo la sua uscita Folklore ritorna nella top 3, rendendo la cantante la prima artista ad avere due album nei primi posti in classifica.
Quello che la rende speciale
Tutte le sue canzoni sono scritte da lei. Molti artisti dicono che scrivere canzoni ispirate a esperienze personali, quindi essere il più vulnerabile possibile, aiuti a creare un certo legame tra artisti e fan.
In Miss Americana, dice che tutte le persone nell’industria musicale hanno la propria specialità che li differenzia dagli altri, per lei è il suo raccontar storie. Se non fosse per quello, non sarebbe dov’è ora.

Un validissimo esempio sta nel suo ottavo e penultimo album Folklore, nel quale c’è una trilogia: Cardigan, Betty e August. Questa collezione parla di un triangolo amoroso tra adolescenti, le canzoni sono scritte dalla prospettiva dei tre ragazzi in momenti differenti della loro vita. Cardigan è scritto dal punto di vista di Betty da adulta. Augustine è la protagonista di August, che parla di come lei abbia vissuto la relazione estiva con James. Infine, Betty sono le scuse che James vuole fare all’omonima ragazza per aver avuto la relazione con Augustine durante l’estate.
Solitamente Taylor è vista come una cantante commerciale ed è spesso sottovalutata dalle persone a cui non piace la musica pop. In realtà è una delle cantautrici più capaci di sempre perché riesce ad entrare nei cuori delle persone.