Dolce&Gabbana, il famoso marchio di moda italiano, durante il weekend scorso ha presentato a Venezia le nuove collezioni Alta Moda e Alta Gioielleria. Con una serie di appuntamenti dedicati all’eccellenza del “fatto a mano” veneziano e italiano, gli stilisti hanno conquistato la città in un solo week-end, ma allungato a lunedì 30 agosto per le collezioni couture maschili.
D&G Alta Gioielleria
“Venezia rappresenta per noi la perfetta armonia degli opposti che si attraggono: è romantica e sensuale, malinconica e gioiosa, razionale e visionaria, luminosa e notturna, sacra e profana, nera e dorata. È la città di Casanova, del Carnevale, della regata storica sul Canal Grande. Lungo le sue calli Luchino Visconti ambientò molte scene di Senso, uno dei suoi film più passionali e travolgenti. Dalle sue sponde partirono innumerevoli mercanti – Marco Polo fu il più celebre – che con i loro commerci fecero conoscere al mondo la civiltà veneziana. E grazie a questi scambi la Serenissima si aprì a nuove culture e a Paesi fino a quel momento sconosciuti. Tornare a Venezia ci regala sempre un susseguirsi di emozioni uniche, che serbiamo strette nel nostro cuore e che ora vogliamo condividere con tutti voi. Perché Venezia racchiude indicibili tesori che fra poche ore si sveleranno in tutta la loro prorompente bellezza. Come un respiro trattenuto troppo a lungo che bisogna lasciare andare. Venezia è il nostro sogno. Tutti sognano Venezia. E il Sogno dei sogni sta per avverarsi”.
Con queste parole gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, sabato 28 agosto, hanno inaugurato il “tour de force” veneziano con la presentazione della collezione di Alta Gioielleria a Palazzo Ducale. Questi gioielli racchiudevano Venezia stessa: orecchini con all’interno scorci della laguna, tiare rifinite da piccoli mosaici e un collier con un gondoliere realizzato con oro, smalti e pietre preziose.

D&G Alta Sartoria
Domenica 29 agosto, la sfilata Dolce&Gabbana Alta Sartoria è andata in scena su una lunghissima passerella al centro di Piazza San Marco, cuore della città. I cento preziosissimi look, realizzati in sete, broccali e velluti, con ricami speciali di vetri e cristalli, uniti a tessuti pregiati, sono arrivati su cento gondole, cullati dalla brezza di fine estate. Gli stilisti si sono tuffati in una reinterpretazione culturale, omaggiando la città lagunare e l’artigianato veneziano. Una sfilata couture tra tradizione e innovazione: le modelle, con acconciature punk, hanno sfilato sulle note delle Quattro Stagioni di Vivaldi.

Lunedì 30 agosto invece c’è stata la sfilata dedicata alla sartoria maschile all’Arsenale di Venezia. Verso la fine dell’evento però si è alzato un forte vento e hanno iniziato a cadere dal cielo grandi chicchi di grandine. Molte persone tra il pubblico, composto principalmente da celebrità e personaggi del settore, sono corsi via per cercare di ripararsi.
Naturalmente molte celebrità hanno partecipato agli eventi, come Jennifer Lopez, Monica Bellucci, Kourtney Kardashian, Heidi Klum, Kris Jenner, Ozuna, Vin Diesel e molti altri.
78ma Mostra del Cinema di Venezia
Dall’1 settembre all’11 settembre Venezia ospiterà la 78° edizione della Mostra del Cinema.
Non solo film, non solo star, infatti il calendario del Festival è ricchissimo anche di eventi, appuntamenti, premiazioni ed incontri con autori e attori (sempre in conformità alle norme anti-Covid 19).

Mercoledì il Festival di Venezia è stato inaugurato dal discorso della madrina Serena Rossi, a cui era presente anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Di seguito è stato consegnato il Leono d’oro alla carriera a Roberto Benigni. Sempre durante la serata è stato trasmesso il film “Madres paralelas” del regista Pedro Almodovar con protagoniste Penelope Cruz e Milena Smit. Il film è in concorso per il Leone d’oro.
A seguire ci saranno un sacco di eventi in questi dieci giorni e naturalmente sono già arrivate a Venezia molte star sia italiane che internazionali, che sfileranno come ogni anno sul red carpet del Festival.
Venezia, quindi, ha ospitato e ospiterà ancora moltissimi eventi importanti, confermando di essere una delle città più importanti d’Italia e tra le più famose in tutto il mondo.