Un doodle è un logo speciale, contenente raffigurazioni anche interattive e animate. Compare sulla pagina di ricerca di Google, al posto del semplice nome e viene utilizzato in occasione di festività, anniversari e eventi speciali. Ad esempio, Capodanno, la festa delle donne, eventi come le Olimpiadi e la giornata del Pi Greco, anniversari di poeti e scienziati, come Shakespeare, Virginia Woolf, Italo Calvino e Pirandello.

Etimologia e origini
La parola inglese significa ‘scarabocchio’, ma prima di rappresentare quelli che noi chiamiamo i doodle di google, questo termine come aggettivo significava ‘sempliciotto’, ‘sciocco’ oppure indicava, dal verbo to dawdle, il significato di ‘perdere tempo’, ‘oziare’.
La sua origine, nell’accezione che gli diamo noi oggi, risale al 1998, quando i due fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, presenziando all’annuale festival del Burning Man in Nevada, volevano avvisare che sarebbero stati assenti qualora il sito fosse andato in crash. Utilizzarono dunque questo primo doodle, che raffigurava l’iconico omino stilizzato del Burning Man.

Col tempo poi, iniziarono a crearli anche per la festività di Halloween e il giorno del Ringraziamento fino a diventare sempre più frequenti sul sito.
Un team di professionisti, ma anche noi possiamo tentare!
Esiste un team di grafici, illustratori e ingegneri professionisti che si occupa della realizzazione, selezione e gestione dei doodle sulla pagina di Google, ma è stata creata anche una posta elettronica alla quale, gli utenti che utilizzano la piattaforma possano mandare proposte per nuovi loghi. Questa è proposals@google.com.

Una competizione giovanile e creativa
In ogni Paese si svolge annualmente il Doodle4Google contest: vi partecipano giovani che devono creare un logo su un tema scelto da Google e il vincitore si aggiudica un viaggio al Googleplex, quartier generale dell’azienda e l’inserimento del proprio logo nella pagina principale di Google per un giorno intero.

23esimo anniversario di Google
Il 27 settembre 2021, l’azienda ha festeggiato il suo 23esimo anniversario, data in cui nel 1998 fu lanciato il sito e in cui, un anno dopo, esso raggiunse il record di pagine indicizzate. A distanza di 23 anni, Google è il motore di ricerca più importante e utilizzato, con miliardi di ricerche ogni giorno in più di 150 lingue diverse.

Fino ad’oggi sono stati realizzati più di 1000 doodle per le varie versioni internazionali e nel tempo sono stati perfezionati fino a diventare anche veri giochi come nell’esempio di ‘Pac-man’.
Anche quest’anno, come per gli altri, Google carica un logo speciale per il suo anniversario.
