Scuole superiori quadriennali, dall’anno prossimo potrebbe esserci il via

Mille sono le scuole di secondo grado di tutta Italia che introdurranno questo metodo. Il percorso quadriennale non è altro che un progetto inserito dal Miur, che consiste nella durata di quattro anni di un indirizzo superiore e che potrebbe partire già dal prossimo anno scolastico.

0
Studenti in classe
Studenti in classe
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Scuole superiori della durata di quattro anni anziché cinque? Pare sia possibile. Proprio dall’anno scorso sembra che il Ministero dell’Istruzione abbia introdotto questa possibilità, che è stata accolta per lo più dalle scuole private, le cui iscrizioni saranno aperte per l’anno scolastico 2022/2023.

Ma quindi se ci sono meno anni di studio, ci saranno meno argomenti e meno materie da studiare? Questa è la domanda che in molti si sono posti. A quanto pare non differiranno quelli che sono gli argomenti o il programma scolastico, anzi probabilmente verrà richiesto un ulteriore sforzo frequentare questo tipo di indirizzo.

Lo stesso Ministero ha garantito che questi percorsi scolastici offriranno la stessa preparazione di una normale scuola superiore, difatti nonostante siano ridotti gli anni di frequentazione, non mancheranno educazione civica e quelle che sono le ore di laboratorio per gli istituti tecnici.

Previous articleSciopero della scuola, 15.000 studenti a casa
Next articleA Dossobuono sarà un Natale di musica, arte e solidarietà
Mi chiamo Aurora, ho 15 anni e frequento la quinta ginnasio.Le materie che studio in questo indirizzo mi piacciono molto.Quando non sono a scuola, e ho del tempo libero, mi diverto ad andare in bicicletta ammirando il paesaggio del luogo in cui abito,il lago di Garda.In alternativa, insieme a mia madre, vado a fare lunghe passeggiate,sulle coste del lago o nelle campagne. La mia famiglia è composta da quattro persone: mia madre, mio padre e mia sorella; con loro ho un bellissimo rapporto. Per quanto riguarda gli amici, posso dire di non averne molti che reputo fidati, però riesco ad instaurare buoni rapporti con tutti. In futuro il mio sogno sarebbe quello di fare l'insegnante, poiché vorrei insegnare ai miei alunni che non sempre si possono ottenere risultati positivi, ma nonostante ciò, con un ottimo lavoro, potranno realizzarsi come persone.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here