Sembra non essere più una pratica così sconosciuta; l’esoterismo si fa strada all’interno della quotidianità, ma soprattutto tra i giovani. Non è ancora chiaro se sia per scaramanzia, per trovare una nuova tendenza più originale delle precedenti, o se ci sia effettivamente un fondo di verità, fatto sta che tutti i giorni vanno a ruba strumenti esoterici venduti in negozi specifici o librerie.
Pietre con particolari proprietà, tarocchi, incensi e tanto altro materiale piuttosto inusuale si può ormai definire un must-have per gran parte della popolazione nella fascia d’età tra i 14 e i 20 anni, anche se, se si domanda ai diretti interessati cosa ci sia realmente dietro, è probabile che non sappiano bene rispondere e che abbiano tutti la medesima reazione.

Molti sostengono la tesi che effettivamente ci sia una base scientifica nell’esoterismo, e che dunque non tutto quello che potremmo essere portati a pensare come “impossibile” o “sciocco” sia totalmente infondato. Ci sono infatti stati studi su delle eventuali proprietà di incensi e pietre di vario genere che hanno rivelato tangibili qualità di esse, anche se certamente non riconducibili a dei cosiddetti “poteri magici”.
Che i giovani si rifacciano a questo o si dilettino per puro piacere scaramantico è soggettivo, ed il perché proprio questa fascia d’età ne sia così influenzata non è lampante. Ciò che però è evidente sono le collane, gli anelli, i bracciali che ormai è quasi strano non vedere come parte di un outfit, e che garantiscono a detta dei portatori, fortuna; amore; successo; equilibrio a seconda della loro funzione.