E se Zorro fosse donna?

Prossimamente uscirà la rielaborazione del mitico eroe giustiziere mascherato, realizzata dai fratelli Rodriguez per l'emittente americana The CW.

0
E se Zorro fosse donna?
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

L’emittente televisiva statunitense The CW sta sviluppando una serie televisiva sulla Z più famosa della televisione, ma con una novità differente dal tradizionale: il protagonista sarà impersonificato da una donna. La scrittura e la produzione saranno affidati a Rebecca e Robert Rodriguez. Quest’ultimo famoso per esser stato il regista della celebre saga di “Spy Kids” e del film “Dall’alba al tramonto”. La rivista statunitense Deadline ha riportato in esclusiva la notizia.

I fratelli Rodriguez

Chi è Zorro?

Zorro è un fuorilegge mascherato, il cui nome in lingua spagnola significa “volpe”, che con il suo fedele destriero, Tornado, difende i più deboli contro gli uomini crudeli. Il suo tipico costume, completamente nero, include un mantello, un cappello e una maschera che copre la metà superiore del viso. Egli ha una spada che utilizza spesso per lasciare, dopo che ha sconfitto un malfattore, il suo storico segno rappresentativo, una Z.

E per quanto riguarda la serie?

La serie sarà incentrata sulle avventure di una giovane ragazza di origini latinoamericane che cerca vendetta per l’uccisione del padre: quindi si unirà a una società segreta adottando l’identità del celebre fuorilegge. Non si sanno ancora la data di uscita e nemmeno chi sarà l’attrice che interpreterà di Zorro.

Linda Stirling mentre interpreta il suo Zorro

Non è la prima volta che Zorro cambia genere

Ci sono già state delle versioni femminili del giustiziere mascherato: una serie televisiva, chiamata “Queen of Swords” che andò in onda in America dal 2000 fino all’anno successivo. Purtroppo fu trasmessa per solo una stagione a causa dei bassi ascolti. Poi, anche nel film del 1944 “La frusta nera di Zorro” una versione femminile del giustiziere mascherato, dove la protagonista era interpretata da Linda Stirling. Infine, pure il cartaceo ha avuto un suo Zorro donna, Lady Zorro.

Perché tanto scalpore

L’immaginazione del personaggio di Zorro in una prospettiva femminile dà una possibilità di visione differente da quella solita: e se Zorro fosse donna? Cosa cambierebbe? Il personaggio è sempre un abile spadaccino e sempre un paladino che si immola per i più vulnerabili, ci sarà sempre l’iconica Z, solo che il personaggio sarà donna! Abbattimento di stereotipi di genere? Un’idea per rimuovere il classico pregiudizio della debolezza femminile; per riconoscere che le donne possono fare le stesse cose degli uomini, senza differenze di genere, ma che dipendano solamente dalla singola persona. E’ per il politicamente corretto? Semplicemente è giusto normalizzare l’esistenza anche di eroi di sesso femminile. Poi sicuramente si confiderà anche sul fatto che il corpo dell’eroina non verrà sessualizzato, come spesso accade a vari personaggi.

Ebbene, ora bisognerà vedere se la serie sarà un flop o se sarà apprezzata dal pubblico, ma soprattutto se sarà utile ad abolire i classici stereotipi sui sessi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here