Il Portogallo esce ai quarti di finale e con lui anche Ronaldo, un eliminazione importante per CR7 perchè era il suo ultimo mondiale della sua carriera e sebbene abbia vinto cinque Champions League, un Europeo, una Nations League, cinque Palloni d’oro e sebbene sia stato tre volte campione d’Inghilterra, due volte campione di Spagna e due volte campione d’Italia e svariati altri riconoscimenti, per lui e come anche per molti altri giocatori il trofeo più desiderato rimane la Coppa del mondo che purtroppo per lui non è riuscito a vincere facendo rimanere così la vittoria iridata solo un sogno.

Ronaldo è reduce anche da un brutto periodo che ne ha determinato le prestazioni in campo: prima la perdita di un figlio e poi lo l’allontanamento dal Manchester United, per il quale ora è rimasto svincolato, ed in cerca di club ed ora anche la distruzione del sogno ambito da tutti i calciatori professionisti, la vittoria al Campionato del Mondo.
Il motivo per il quale si dice che Cristiano non potrà giocare il prossimo mondiale nel 2026 è perchè in quell’anno avrà 41 anni, età verso la quale la carriera di un giocatore è praticamente finita.
In sintesi, molti devono devono delle scuse a CR7, per quello che ha fatto nella sua carriera sia nel Portogallo sia nei diversi club in cui ha giocato ottenendo i riconoscimenti che prima abbiamo citato, in primis Santos, allenatore del Portogallo, che ha tenuto in panchina Cristiano nelle ultime due partite del suo ultimo mondiale.