
Come ogni anno, la stagione tennistica, per quanto riguarda gli Slam, parte dall’Australia, dove sono già in corso le qualificazioni degli Australian Open (il torneo vero e proprio avrà inizio oggi 16 gennaio). Alla griglia di partenza ci sono quasi tutti i volti più conosciuti del momento nel tennis mondiale, ma anche un grande assente: un infortunio ha infatti costretto al forfait il 19enne Carlos Alcaraz, attuale numero 1 del ranking e vincitore dell’ultimo slam disputato nella scorsa stagione. Rientra, invece, il tedesco Zverev (attualmente tredicesimo del ranking, ma nei top 5 prima del lungo stop) dopo il brutto infortunio subìto al Roland Garros 2022.

Come di consueto le teste di serie saranno i 32 tennisti meglio posizionati nel ranking ATP tra quelli presenti, e chi ha un piazzamento migliore come testa di serie potrà godere di avversari sulla carta più abbordabili almeno per i primi turni.
In assenza di Alcaraz, la testa di serie numero 1 sarà l’intramontabile Nadal, campione in carica del torneo. Dopo di lui, il norvegese Ruud, il greco Tsitsipas, e il campione serbo Djokovic, pronto al ritorno agli Australian Open dopo la non partecipazione nel 2022 a causa della scelta di non vaccinarsi contro il covid-19.
Tra le teste di serie sono presenti anche tre tennisti italiani, e in particolare su due di loro ci sono grandi aspettative: Jannik Sinner e Matteo Berrettini, teste di serie numero 14 e 15. Sono tutti e due alla ricerca del loro primo titolo di slam. Entrambi preferiscono le superfici veloci (cemento ed erba) alla terra rossa, e il cemento dei campi di Melbourne potrà essere loro di aiuto.

Berrettini, infatti, si trova attualmente fuori dalla top 10 del ranking a causa di diversi infortuni che lo hanno tormentato per tutta la stagione scorsa, facendogli perdere diversi punti, ma quando il fisico lo ha sostenuto si è dimostrato al livello dei migliori del circuito, ad esempio raggiungendo la finale di Wimbledon 2022. Sinner è considerato ormai da un po’ uno dei giovani profili più interessanti del tennis mondiale, è in grado di esprimere un tennis di altissimo livello, e ha una grande solidità psicologica (cosa insolita per un tennista così giovane); tuttavia deve ancora trovare continuità nei risultati. Il terzo azzurro tra le teste di serie è Musetti, altro giovane di grande prospettiva, oggi 19esimo del ranking. Altri due italiani presenti al via sono Lorenzo Sonego e Fabio Fognini, fuori dalla lista delle teste di serie, ma entrambi sono stati capaci di exploit importanti nel corso della loro carriera.