Ieri il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno

Dal 2005, ogni anno, il terzo lunedì di gennaio si festeggia il giorno più triste dell’anno. Nel 2023 questa data è caduta il 16 gennaio.

Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Il terzo lunedì dell’anno è sempre il più triste e prende il nome di Blue Monday. Questa tradizione nasce in Inghilterra e si espande in seguito in tutto l’emisfero boreale, dove è tradizione vedere il primo giorno della settimana in modo negativo. Si è scelto proprio il terzo lunedì di questo mese perchè è quello che ci riporta alla quotidianità che avevamo prima delle feste. 

Calendario del mese di gennaio

Non tutti gli anni questa giornata cade perfettamente il terzo lunedì del primo mese dell’anno, infatti viene scelta in seguito ad un calcolo svolto dall’ Università di Cardiff, che prende in considerazione le temperature rigide che spesso influiscono sul nostro umore, facendoci cancellare attività piacevoli. Un altro fattore determinante in questa decisione è la malinconia delle feste natalizie che portano via tutte le luci e i regali, ma allo stesso tempo la lontananza al prossimo periodo festivo. Si calcola che questa sia la giornata in cui più persone fanno assenze sui posti di lavoro. 

Scritta “sad” in colore blue

Il Blue Monday deve il suo nome proprio alla tradizione dell’emisfero boreale, infatti noi interpretiamo il colore blu come quello della tristezza, associandolo alle lacrime.  

Insomma, gennaio non è il mese che ci fa pensare alla felicità: secondo gli psicologi inglesi, creatori di questa giornata, è importante riprendere subito le propria routine, cercando di non imbattersi nella tristezza che ci invade tutti durante il Blue Monday. 

Articolo precedenteL’amarezza della sconfitta: Planalto sulle orme di Capitol Hill
Articolo successivoRiaperto il caso Orlandi
Sono Ginevra, ho 15 anni e frequento la V Ginnasio alle Stimate. A primo impatto non sembro una persona molto affabile, nonostante ciò sono molto estroversa anche se difficilmente parlo di me. Uno dei miei passatempi preferiti era nuotare, però da un anno ho dovuto lasciare questo sport perché avevo moltissimi impegni scolastici. Mi piace molto leggere e forse è per questo che ho scelto il Liceo Classico e devo dire che sono molto felice della mia scelta, sono sempre stata affascinata dalle materie umanistiche che, per me, hanno costituito la parte più interessante e piacevole del mio percorso scolastico. Sotto il punto di vista delle relazioni non ho moltissimi amici perché sono molto diffidente nei confronti delle persone che conosco, ma nonostante tutto quelli che ho mi bastano perchè riescono sempre a capirmi. Sono molto diretta e questo non sempre viene apprezzato, ma io la considero la parte migliore del mio carattere!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here