Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Negli ultimi mesi sono numerosi gli attivisti che con le loro azioni dimostrative e gli attacchi alle opere d’arte hanno attirato l’attenzione dei media. Stiamo parlando di attivisti di Ultima Generazione, ambientalisti che hanno scelto una forma molto particolare di protesta.

Le prime vere azioni di Ultima Generazione in Italia si sono verificate circa un anno fa con il blocco delle autostrade, con gli scioperi della fame, i colpi di vernice al ministero della Transizione Ecologica e infine i sit-in avvenuti all’interno dei musei.

Chi sono questi attivisti e perché compiono queste azioni?

Ultima Generazione “è una campagna italiana di disobbedienza civile non violenta, nata nel 2021 con lo scopo di unire cittadini preoccupati per il loro futuro e per quello di chi verrà. L’ideologia di questi attivisti è stata sicuramente influenzata dal movimento internazionale Extinction Rebellion, nato in Inghilterra, che ha effettuato continuamente  blitz di protesta nei vari musei all’estero.

Uno degli ultimi blitz di protesta è avvenuto il 15 gennaio a Milano, dove un gruppo di attivisti di Ultima Generazione ha imbrattato con della vernice gialla la scultura realizzata da Maurizio Cattelan, comunemente nota come ‘Il Dito’, in Piazza Affari a Milano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here