Milan, che disfatta col Sassuolo

I rossoneri, reduci da umilianti sconfitte, hanno incontrato in casa la formazione modenese che ha ritrovato proprio a San Siro la vittoria in campionato dopo diverse sconfitte: roboante il risultato finale, 2 a 5

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

C’era da aspettarsi che il Sassuolo avrebbe avuto la meglio sul Milan a causa del pessimo periodo che stanno vivendo i rossoneri. Ma non con un così largo scarto. La formazione modenese ha vinto a San Siro per 5 a 2 con una prestazione di rilievo.

La cronaca

 I neroverdi passano subito in vantaggio all’8 minuto con la rete di Defrel e poi raddoppiano con il gol di Frattesi; il Milan accorcia poi le distanze con Giroud con una sua specialità: i gol di testa. Però non basta il gol del francese perché arriveranno i gol di Berardi, uomo partita, Lauriente e Henrique. Poi i rossoneri accorciano la differenza reti con la rete di Origi che rende meno amara questa umiliante sconfitta, subita oltretutto in casa.

Morale a terra

Sconfitta che demoralizza ancora di più gli uomini di Stefano Pioli che si ritrovano persi e demotivati dopo gli ultimi risultati che lasciano a bocca aperta tutti: il pareggio con il Lecce e le sconfitte umilianti contro Lazio, Inter, e ora anche Sassuolo. Inoltre non è mai capitato nella storia del Milan che si subissero più di 4 gol in 2 partite. Il Milan deve veramente trovare una svolta, anche perché il 5 febbraio ci sarà il derby contro l’Inter in campionato che seguendo i risultati dei rossoneri si presume che non andrà affatto bene. Il Sassuolo torna trionfante dalla trasferta a San Siro e chiude una striscia di risultati negativi, portando speranza di una permanenza in Serie A e un momento di gloria dopo aver battuto umiliandoli a San Siro gli ex campioni d’Italia, mandandoli anche fuori rotta dalla corsa scudetto che a questo punto vede il Napoli come favorito assoluto. 

La cura

Per il Milan c’è bisogno di una svolta fisica e mentale, non si sa ancora come gestirà la situazione mister Pioli, ma sicuramente questa è una forte scossa negativa, come quella avvenuta nel 2019, con un Milan – Atalanta 0-5, che ha dato un impulso ai rossoneri per ripartire da zero e ritrovare la luce da un periodo buio. Infatti i giocatori del Milan da quell’evento negativo, giorno dopo giorno, risalirono la china fino a vincere il campionato nel 2022.la stessa cosa come è successo in passato o il periodo buio continuerà mettendo a rischio anche la panchina di Stefano Pioli? 

Previous articleThe strenght of a woman: Joan of Arc
Next articleR’ Bonney Gabriel è Miss Universo 2023
Ciao, sono Massimiliano Vincenti, uno studente delle Stimate a Verona, frequento il liceo Classico, abito a San Bonifacio ed ho 14 anni. Gioco a calcio da quando avevo 5 anni, è da sempre la mia passione oltre a quella di viaggiare, sono stato a Parigi, Praga, Londra, Madrid, Istanbul, Berlino, Bordeaux, Innsbruck e Bruxelles. Ho scelto di fare il liceo classico perchè mi piacciono molto le materie classiche come greco e latino perché ci raccontano come vivevano gli antichi ed ho scelto di farlo a Verona perchè è una città che mi affascina oltre al fatto che anche mio papà ha fatto questa scuola in questa città. per andare a scuola alla mattina prendo il treno; non lo prendo affatto come qualcosa di noioso ma è un divertimento, guardare fuori dal finestrino è una cosa che faccio molto frequentemente e mi aiuta a passare il tempo durante il viaggio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here