Dopo la pausa per i Mondiali sono ricominciate le coppe europee: Conference League, Europa League e Champions League. Le squadre italiane si sono presentate per queste diverse occasioni in gran forma.
Champions League

Il Napoli ha battuto il 21 febbraio il Francoforte 2-0 ai 16esimi di finale di Champions League, meritando oltretutto la partita per percentuale di possesso palla, tiri in porta e quant’altro. Si aspetterà dunque il ritorno dei 16esimi, il 15 marzo, per il Napoli che non sottovaluterà la partita alla guida dell’allenatore Luciano Spalletti. Anche Inter e Milan hanno conseguito due vittorie in questi 16esimi di finale di Champions League; l’Inter, il 22 febbraio, ha battuto 1-0 il Porto meritando la partita non solo per il risultato finale, ma anche per le statistiche di passaggi riusciti, possesso palla e registro disciplinare. Infatti la squadra di Conceicao ha subito un’espulsione al 78’ minuto, che ha poi portato la partita ad essere a senso unico nei confronti dei nerazzurri. Anche il Milan ha battuto per 1-0 il Tottenham con statistiche altrettanto a favore della squadra rossonera. Una novità è stata la presenza del difensore centrale Malik Thiaw che ha fatto fronte ad una mancanza di difensori centrali a causa di infortuni. Anche per Inter e Milan si aspettano le rispettive partite di ritorno.
Europa League
Roma e Juventus dominano le loro avversarie in Europa League: sebbene la Juventus abbia pareggiato per 1-1 la partita di andata contro il Nantes il 16 febbraio, al ritorno ha risposto con una tripletta di Di Maria e dunque una vittoria per 3-0; la Roma aveva subito una sconfitta contro il Salisburgo di 1-0 ma al ritorno ha trovato la vittoria per 2-0, facendo toccare pochissime volte la palla agli avversari.
Conference League
Lazio e Fiorentina stravolgono la Conference non subendo neanche una sconfitta. La Fiorentina ha vinto la partita di andata il 16 febbraio per 4-0 contro il Braga ed al ritorno ha ottenuto la vittoria per 3-2. La Lazio invece vince di misura la partita di andata per 1-0 contro il Cluj e pareggia la partita di ritorno, aggiudicandosi la vittoria del turno.
Tutti positivi per ora i risultati delle italiane, per quelle in Champions bisognerà aspettare l’8, il 14 ed il 15 marzo per le partite di ritorno, che saranno fondamentali per vedere chi passerà il turno ed andrà agli ottavi di finale.
I risultati ottenuti danno speranza al calcio Italiano.