
Niccolò Moriconi, meglio conosciuto come Ultimo, è il più giovane artista italiano ad essersi esibito negli stadi olimpici. Negli ultimi anni egli ha conquistato adulti e ragazzi grazie alla sua voce e alla sua capacità di scrivere testi che arrivano al cuore.

La sua carriera è iniziata nel 2016 e da quel momento tutti i suoi brani (come “Piccola Stella”, “Giusy” e tanti altri) sono stati amati dal pubblico, che apprezza la sua musica proprio perché si rivede nei testi delle sue canzoni, rimanendo commosso e affascinato dalla capacità di Niccolò di esprimere in maniera così forte i suoi pensieri ed emozioni.
In occasione dello scorso Festival di Sanremo, a cui ha partecipato ottenendo il 4° posto (clicca qui per leggere la classifica), ha deciso di comporre un nuovo album chiamato “Alba”. Il disco è uscito il 17 febbraio 2023 e questa è la tracklist
Ultimo spiega che la canzone che dà il nome all’album (“Alba”) per lui ha un grande significato: parla infatti della nostra parte più nascosta, quella che tendiamo a non far vedere per la paura di essere giudicati dagli altri. Come ha spiegato nella biografia di un post, con questa canzone spera di far risvegliare il nostro lato da sognatori, per spingerci a raggiungere i nostri sogni e quindi a fare della nostra vita ciò che vogliamo.

Il cantante spiega che ogni canzone presente nell’album per lui ha un grandissimo significato, a partire da “Nuvole In Testa”, brano che parla di quanto sia difficile mostrare agli altri ciò che ognuno di noi ha dentro.
Troviamo poi “Amare”, quella che l’autore ha definito “canzone d’amore per eccellenza” proprio perché parla di un amore che rappresenta la salvezza.
A seguire “Tutto Diventa Normale”, che spiega come ogni cosa bella diventi a sua volta normale, entrando nella nostra routine quotidiana e portando talvolta della malinconia.

“Tu”, brano che ricorda al cantante una cena a lume di candela a New York.
“Vivo per vivere” invece è un testo che lascia trasparire la richiesta dello scrittore di non essere lasciato solo dalle persone che ama nei momenti difficili
Ci sono poi “Ti va di stare bene” e “Vieni nel mio cuore”, scritta per il Tour Stadi 2022 e in seguito “Joker”. Niccoló ha scritto questa canzone in quanto ha rivisto nel protagonista un “ultimo” perché è stato l’ambiente e le persone a far sì che diventasse una persona negativa.
“La pioggia di Londra” in cui viene descritta la magia di questa cittá, nella quale sono stati composti la maggior parte dei brani dell’album.
“Tornare a te” é definita da Ultimo una canzone impressionista, come se fosse una fotografia della malinconia.
“Le solite paure” lascia trasparire il modo in cui l’autore si impegni per migliorare o dare spunti di riflessione riguardo lo stile di vita delle persone attraverso la scrittura
Infine, in chiusura, troviamo “Titoli di coda”, che parla della sensazione che si prova quando ci si accorge del periodo che si sta affrontando, quando ci si rende conto che le cose stanno andando contro le nostre aspettative.
Oggi “Alba” ha ottenuto il disco d’oro sia come album, che come canzone.
Un album molto intenso e riflessivo, che come sempre insieme alla voce del cantante ha il potere di commuovere e far riflettere il pubblico intero.