Necropoli di Giza, scoperto un nuovo corridoio segreto

Nei giorni scorsi è stato trovato un nuovo passaggio segreto che si pensa che porti alla tomba di Cheope. Sarà veramente così o è solo un falsa pista?

0
Tunnel nella piramide di Cheope
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Dopo anni di studi e di ricerche da parte di uno studio internazionale, il 2 marzo è stata annunciata e ufficializzata dall’archeologo egiziano Zahi Hawass, tramite una conferenza stampa avvenuta al Cairo proprio davanti alle grandi piramidi, la scoperta di un corridoio segreto nella piramide di Cheope in Egitto.

L’archeologo egiziano Hawass, ha dichiarato: “Crediamo che qualcosa sia nascosto sotto quest’area“. Premettendo che “questa è solo la mia opinione”,  ha sostenuto che “la tomba di Cheope dovrebbe essere sotto quel tunnel”.

Il sarcofago del faraone Cheope non è infatti stato ancora trovato e gli archeologi ritengono che potrebbe trovarsi in una stanza sotterranea ancora non scoperta

Grazie a due studi specializzati è stato possibile conoscere le dimensioni precise del corridoio. Il tunnel misura 9 metri di lunghezza e 2,10 di larghezza e si trova dietro l’entrata principale. La cavità è stata filmata da una sonda giapponese inserita attraverso una fessura di pochi millimetri.

Il tunnel è il “vuoto” individuato nel 2016 dal progetto Scanpyramids. 

Durante la conferenza sono state presentate  e osservate immagini e video del tunnel dalla forma di una “V” rovesciata .

“Credo che questa” che abbiamo oggi possa essere la scoperta più importante del secolo” ha sostenuto l’ex ministro delle Antichità egiziano. 

Previous articleTroppi incidenti sulle strade, l’UE cambia le regole
Next articleAriosto e la lettera ritrovata
Ho 15 anni e frequento la V ginnasio al liceo classico “Alle Stimate”. Vivo a Tregnago, un paese a nord-est di Verona, dove ho trascorso la mia infanzia. Sono una persona sportiva, pratico pallavolo dall’età di sette anni e da due anni gioco anche a tennis. Ho un carattere socievole, determinato ma anche un po’ timido. Nel tempo libero mi piace leggere, stare con i miei amici e fare camminate nel mio territorio. Ho scelto questa scuola perché mi piace lo studio della storia, della letteratura e per scoprire le radici della nostra cultura. Non ho idee chiare su cosa farò da grande, ma so sicuramente cosa non farò. Spero di scoprire in questi anni di scuola chi diventerò da grande!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here