Candidati al premio Nobel? Tutta una balla

Molte volte online si sente parlare di fantomatici “candidati premi Nobel”. In realtà è tutta una falsità. Ecco perché.

0
Immagine di un premio Nobel
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Quanti articoli, post o discorsi abbiamo sentito sui presunti “candidati premi Nobel”? Beh, sono tutti falsi. Prima però di capire il perché, bisogna prima conoscere come funziona la premiazione del Nobel.

Il premio Nobel viene assegnato alle persone che hanno reso nell’anno passato un grande servizio all’umanità negli ambiti di fisica, chimica, medicina, letteratura,  economia e pace. Il premio Nobel non è come un Oscar, la lista dei candidati è segreta e gira fra vari enti e sono appunto questi che determinano il vincitore. Certamente c’è da dire che si può mettere in mostra una figura tramite il sostegno di professori, scienziati, accademici e anche vecchi vincitori del premio, ma comunque non sono le persone a decidere, ma la commissione. Il premio Nobel però è anche molto politico, e di conseguenza viene strumentalizzato.

Ad esempio, persone come Mussolini, Stalin e Hitler erano “candidati”, ma anche più recentemente figure come Trump e Berlusconi si diceva che fossero candidati al premio Nobel per la pace.

Quindi quasi la totalità delle persone che affermano di essere candidati, sono dei cialtroni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here