Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Persona, pianeta e prosperità sono i tre valori fondamentali del progetto Green Garden, realizzato dalla FAO, che ha preso tra i mesi di giugno e ottobre del 2021. Il suo obiettivo è quello di incentrare più attenzione nelle persone per quanto riguarda la biodiversità e arrivare a raggiungere i traguardi sostenibili dell’Agenda 2030, promossa dalle Nazioni Unite. Ma perché è stato creato?

Il ritmo frenetico della vita moderna e di città spesso ci costringe a vivere in un ambiente nel quale i rumori e lo smog sono i protagonisti. Ma negli ultimi anni è emerso il bisogno di un contatto con la natura e con questo anche la necessità di avere un proprio spazio verde. Per questo nasce Green Garden. Si tratta di 40 appezzamenti di giardino disponibili, tra Bolzano e Merano, dedicati alla coltivazione di frutta o verdura, a incontri con amici o parenti o semplicemente a momenti di relax. 

La proposta sta riscuotendo sempre più successo poiché la gente è affascinata dal creare un’esperienza di natura autentica e possedere uno spazio tutto verde. La visione dell’azienda si ispira agli orti comunali, che sin dai primi tempi dell’industrializzazione hanno unito le persone. Infatti questi giardini sono creati per dare un equilibrio tra spazio individuale e sentimento comunitario, in una natura accogliente e rigorosa.

Questi appezzamenti sono stati situati vicino alla città così da dare la possibilità di un’esperienza immersiva nella natura senza però rinunciare ai piaceri della città. Ciò significa infatti che si può avere il meglio da entrambi i mondi: la pace e la tranquillità della natura, ma allo stesso tempo la comodità e l’accessibilità della vita urbana. Un progetto che i collaboratori di Green garden seguono con filosofia, creatività, passione ma soprattutto con attenzione, per dare ai clienti un’esperienza unica e indimenticabile dove la natura è protagonista

Previous articleSi riapre la faida tra Hailey Bieber e Selena Gomez
Next articleParigi: le proteste continuano
Mi chiamo Agata Menegazzi, ho 15 anni e frequento il liceo classico all’istituto “Alle Stimate”. Ho scelto il liceo classico perché mi hanno sempre affascinata le materie umanistiche e per la grande curiosità che provavo verso il latino e il greco, penso che studiando queste materie si possano aprire molte strade per il futuro. Sono una ragazza solare, determinata e un po’ timida. La mia più grande passione è la danza, lo sport che pratico da quando avevo 4 anni e tutt’ora frequento 2 volte a settimana. Penso che la danza sia un momento di tranquillità e creatività nel quale posso distaccarmi da tutto. Nel tempo libero cerco di coltivare la mia passione per la lettura e ascolto molta musica, passo molto tempo con la mia famiglia e i miei amici. Non sono ancora sicura del mio futuro ma spero di trovare la mia strada e di viaggiare molto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here