Un’insegnante nonché preside di una scuola della Florida è stato licenziato lunedì dopo che i genitori si sono lamentati del fatto che il suo programma di arte rinascimentale fosse inappropriato per una classe di prima media. La controversia è iniziata dopo che ai bambini della scuola è stato mostrato il David di Michelangelo, che un genitore ha definito “pornografico”.
La preside, Hope Carrasquilla, ha detto di essersi dimessa dalla Tallahassee Classical School di Leon County, in Florida, durante un consiglio scolastico straordinario organizzato lunedì dopo che, in base a quanto scritto dal Tallahassee Democrat, le era stato detto di scegliere tra le dimissioni e il licenziamento. Carrasquilla ha detto che non le era stato comunicato il motivo per cui le veniva chiesto di dimettersi, ma ha aggiunto di ritenere che le lamentele dei genitori ricevute dall’organo direttivo della scuola abbiano avuto a che fare con la richiesta. «Annuncio con dispiacere che i miei giorni da preside della Tallahassee Classical School sono finiti», ha scritto martedì in una lettera indirizzata all’organo direttivo, che il Washington Post ha avuto modo di leggere.

Oltre al David, considerato uno dei capolavori di Michelangelo e una delle più grandi sculture del Rinascimento, anche la Nascita di Venere del Botticelli o la Creazione di Adamo dello stesso Michelangelo avrebbero causato scontento nei genitori.
La scuola in questione, infatti, doveva avvisare in anticipo i genitori s programma scolastico di molte materie mandando una mail a tutti i genitori, per comunicargli cosa le maestre avrebbero spiegato alla classe, questo perché se ci fossero stati dei genitori contrari, la scuola avrebbe “cancellato” l’argomento, quel giorno però la mail preparata dalla segreteria non è stata inviata.
Il procedimento parte con l’insegnante che manda una lettera di notifica ai genitori. Altre due vengono mandate in quinta elementare, quando in Scienze si studia il ciclo vitale degli animali e la riproduzione umana e quando si legge La vita di Frederick Douglass.

Dopo questa vicenda la scuola in questione ha adottato una nuova regola, cioè che gli argomenti devono essere comunicati alle famiglie 72 ore prima.
Della vicenda si è occupato anche il sindaco di Firenze Dario Nardella, che in quei giorni si trova a New York per un’iniziativa all’Onu come presidente di Eurocities. Nardella ha preannunciato che vorrebbe invitare a Firenze la preside licenziata per portarla ad ammirare di persona la statua del David custodita nella Galleria dell’Accademia e ricevere un premio dal Comune di Firenze.
Poi su Facebook Nardella ha scritto: “Un’insegnante della Florida è stata costretta a licenziarsi per aver mostrato agli studenti le foto del David di Michelangelo. Scambiare l’arte per pornografia è semplicemente ridicolo. Inviterò personalmente l’insegnante a Firenze per darle un riconoscimento a nome della città. L’arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto”.