La vasca di Tregnago, un gioiello del XVIII secolo

Al centro del paese di Tregnago, in Val d'Illasi, si trova un antico manufatto che fin dall'antichità veniva utilizzato per l'approvvigionamento dell'acqua e per il lavaggio dei panni.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Nel centro del paese di Tregnago, in piazza Nuova, si trova un antico lavatoio. E’ stato restaurato circa trent’anni fa ed è chiamato “La Vasca”.

E’ formato da 12 lati di pietra alti circa 75 cm e lunghi 1,5 m. di cui due lati hanno il bordo più basso ed inclinato. Nel secolo scorso le massaie si riunivano attorno per lavarci il bucato utilizzando l’acqua piovana qui raccolta o quella proveniente dai torrenti vicini.

La vasca fortunatamente non si è rovinata con il tempo, infatti viene tutt’oggi riempita d’acqua sia per dimostrarne la sua bellezza estetica ma anche per ricordarne il suo valore passato.

Previous articleCampiano, il “Borgo dell’iris”
Next articleVan Gogh di nuovo protagonista a Milano
Ho 15 anni e frequento la V ginnasio al liceo classico “Alle Stimate”. Vivo a Tregnago, un paese a nord-est di Verona, dove ho trascorso la mia infanzia. Sono una persona sportiva, pratico pallavolo dall’età di sette anni e da due anni gioco anche a tennis. Ho un carattere socievole, determinato ma anche un po’ timido. Nel tempo libero mi piace leggere, stare con i miei amici e fare camminate nel mio territorio. Ho scelto questa scuola perché mi piace lo studio della storia, della letteratura e per scoprire le radici della nostra cultura. Non ho idee chiare su cosa farò da grande, ma so sicuramente cosa non farò. Spero di scoprire in questi anni di scuola chi diventerò da grande!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here