Derry, 19 Aprile 2019– Si riapre un capitolo critico della storia irlandese, i Troubles, una guerra civile che ha portato alla morte di circa 3400 persone tra militari inglesi e irlandesi e civili nordirlandesi. La giornalista Linda McKee, nata a Belfast, è stata uccisa durante un attentato della New IRA, un gruppo di paramilitari repubblicani ispirati all’IRA (Irish Republican Army, un corpo di volontari che ha combattuto durante i Troubles).
Questo conflitto trae origini negli anni Sessanta, quando in Irlanda del Nord i cattolici venivano discriminati dalla maggioranza protestante, in quel momento al governo, anche nei territori in cui erano la maggioranza (come ad esempio Derry). Da quel momento scaturirono una serie di ribellioni cattoliche nei confronti dei protestanti e della polizia inglese regionale (la Royal Ulster Constabulary), che rispose con gli stessi mezzi. L’epicentro dei Troubles erano Derry (o Londonderry), cittadina dell’Irlanda del Nord quasi al confine occindentale con la Repubblica irlandese, e Belfast.
La New IRA potrebbe essere riconosciuta con l’erede dell’IRA, un corpo di volontari irlandesi che ha combattuto durante la guerra d’indipendenza irlandese e che è stata una delle protagoniste durante i Troubles, facendo attentati terroristici contro le forze della Regina; l’antenata della NIRA (New IRA) era il braccio armato del Sinn Fein, il partito politico repubblicano e si contrapponeva all’Ulster Defence Association, che appoggiava l’Ulster Unionist Party (UUP), il partito politico protestante nordirlandese.
Il conflitto civile durò circa trent’anni, dagli anni Sessanta fino al 10 Aprile del 1998, giorno in cui venne firmato l’Accordo del Venerdì Santo (Good Friday Agreement), con cui si raggiunse la pace e tramite il quale i cattolici riuscirono a diventare parte del parlamento nordirlandese. Ancora oggi sono rimasti dei segni indelebili di questa parte di storia, rappresentati dalle Peace Lines, dei muri che separavano (e tutt’oggi separano) i quartieri protestanti da quelli cattolici a Belfast e a Derry.

(Foto di copertina: https://www.google.it/search?q=Troubles&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjf69jN9YTiAhWICuwKHSLiAC0Q_AUIDigB&biw=1280&bih=683#imgrc=9OZL6T4cYtXixM:)
(Immagine nel testo: https://www.google.it/search?q=Peace+Lines&tbm=isch&source=lnt&tbs=isz:l&sa=X&ved=0ahUKEwiNkoeenIXiAhUBQxUIHc7vAbYQpwUIIA&biw=1280&bih=683&dpr=1#imgrc=r2qVJRT6V_14SM:)