Maecenates: un’associazione che supporta i giovani talenti

È nata da poco una nuova associazione culturale, chiamata Maecenates, volta a supportare giovani talenti nell’ambito artistico.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

È stata presentata lo scorso 8 gennaio a Verona, Maecenates, un’iniziativa culturale per permettere a molti giovani di poter continuare a coltivare il proprio talento in Accademie, scuole di prestigio e corsi di perfezionamento.

Questa idea è nata dall’esperienza di Lidia Caricasole, una ballerina veronese che ora studia nella prestigiosa Juilliard School di New York grazie ad un’operazione di crowdfounding e al supporto di aziende, come la cantina vinicola Pasqua.

La sua famiglia, in particolare il papà Flavio e la sorella Sofia, ha deciso di mettere a disposizione quanto appreso grazie al percorso di Lidia a chiunque si trovi nella sua stessa situazione.

Lo scopo di questa associazione è di scovare giovani ragazzi talentuosi e di sostenerli economicamente ricercando singoli ed aziende pronti a diventare dei “mecenati moderni”.

Questo progetto mette in luce e quindi promuove due aspetti che colpiscono: ragazzi pronti a mettersi in gioco per il loro futuro con determinazione e passione e famiglie, aziende e enti che non esitano ad investire nel loro talento credendo nella bellezza di ciò che fanno.

Previous articleSospesi anche i mondiali di Short Track
Next articleElio Germano alza l’Orso d’argento
Ho 15 anni e frequento la quinta ginnasio alle Stimate. Sono una ragazza sensibile e abbastanza introversa, ma quando riesco ad aprirmi mi piace condividere i miei pensieri ed essere me stessa senza filtri. Ho scelto questo indirizzo perchè mi ha da sempre affascinato ed incuriosito poter andare in fondo alle cose e capire il motivo per il quale accadono. Ho anche una grande passione che mi accompagna da quando avevo tre anni: la danza. Ballare mi permette di esprimermi, di sfogarmi, di sentirmi libera e soprattutto di emozionarmi e di far emozionare gli altri. Non riesco ad immaginare la mia vita senza il ballo ed è per questo che mi piacerebbe diventare una ballerina, trasformando la mia più grande passione nella mia futura professione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here