#CarbonaraDay, inno al piatto romano

Lunedì 6 aprile, per tutta Italia, è stato il giorno dedicato al tipico piatto romano, il preferito di molti connazionali.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Il #CarbonaraDay è l’evento voluto dai pastai di “AIDEPI”, associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta italiane, e da “IPO”, l’organizzazione internazionale della pasta, che il 6 aprile scorso ha unito gli appassionati di tutto il mondo sul piatto di pasta più amato e discusso. 

La ricetta originale prevede l’utilizzo del guanciale, mentre la pancetta e il bacon sono banditi, come il parmigiano. E’ tollerato tuttavia unito al pecorino, anzi, la maggior parte delle volte il mix è ben accetto. L’olio è vietato, per i romani infatti è il grasso del guanciale ad insaporire il tutto

Ci sono inoltre molti pareri contrastanti sull’utilizzo della pasta. Per la maggior parte delle persone lo spaghetto è imprescindibile, mentre altri prediligono formati corti, non cortissimi, come rigatoni, mezze maniche e persino il pacchero

L’aglio e la cipolla sono banditi. L’uovo può essere messo intero o solo il tuorlo, dipende tutto da quante porzioni devono essere preparate.

Il CarbonaraDay ha unito tutti gli italiani e su Instagram non sono mancati i numerosi post degli influencer che, come Chiara Ferragni, si sono cimentati nella preparazione del tipico piatto italiano. 

Questo evento ha aiutato l’Italia a svagarsi dal momento difficile che sta passando. 

Previous articleIl Parco Natura Viva lancia un SOS
Next articleDal cartaceo al mobile. Il caso di Pantheon
Ho 16 anni e frequento la prima liceo. Circa tre anni fa ho scelto di iniziare il liceo classico perché, volendo lasciare aperte tutte le porte per il mio futuro, ho pensato che questo indirizzo, come dicono molti, fosse in grado di “aprire la mente”. Che il classico potesse farmi uscire alla fine dei cinque anni con ampie conoscenze in tutti gli ambiti, non solo in quello umanistico. In generale, mi piace molto andare in fondo alle cose, non mi accontento mai, penso quindi di aver scelto l’indirizzo più adatto a me. Da quando sono piccola, sono sempre stata molto testarda, permalosa ed estroversa. Sono una ragazza molto determinata: con molto impegno e perseveranza penso si possa raggiungere ogni obiettivo. Sono molto sportiva, gioco a tennis, nonostante per molti anni abbia praticato il Cheerliding, che nel 2018 mi ha dato l’opportunità di partecipare ai Mondiali ad Orlando. Da grande mi piacerebbe fare un lavoro non monotono, innovativo, che mi permetta di realizzare tanti dei miei sogni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here