Il #CarbonaraDay è l’evento voluto dai pastai di “AIDEPI”, associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta italiane, e da “IPO”, l’organizzazione internazionale della pasta, che il 6 aprile scorso ha unito gli appassionati di tutto il mondo sul piatto di pasta più amato e discusso.
La ricetta originale prevede l’utilizzo del guanciale, mentre la pancetta e il bacon sono banditi, come il parmigiano. E’ tollerato tuttavia unito al pecorino, anzi, la maggior parte delle volte il mix è ben accetto. L’olio è vietato, per i romani infatti è il grasso del guanciale ad insaporire il tutto.
Ci sono inoltre molti pareri contrastanti sull’utilizzo della pasta. Per la maggior parte delle persone lo spaghetto è imprescindibile, mentre altri prediligono formati corti, non cortissimi, come rigatoni, mezze maniche e persino il pacchero.
L’aglio e la cipolla sono banditi. L’uovo può essere messo intero o solo il tuorlo, dipende tutto da quante porzioni devono essere preparate.
Il CarbonaraDay ha unito tutti gli italiani e su Instagram non sono mancati i numerosi post degli influencer che, come Chiara Ferragni, si sono cimentati nella preparazione del tipico piatto italiano.
Questo evento ha aiutato l’Italia a svagarsi dal momento difficile che sta passando.