L’asteroide “2009 JF1” colpirà la Terra?

Il 6 maggio 2022 un corpo celeste potrebbe colpire la Terra e sarebbe in grado di distruggere un’intera città provocando altrettanti morti.

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Secondo i dati e le statistiche rilasciate dalla NASA e dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) un asteroide di 130 metri potrebbe sfiorare o addirittura schiantarsi sulla Terra. 

Quest’ultimo è noto come “2009 JF1” sembra essere grande come la famosissima “Piramide di Giza” e in caso di impatto potrebbe radere al suolo un’intera città, rilasciando un’energia di 230 chilotoni pari a 230 mila tonnellate di tritolo.

Ciò significa che potrebbe tranquillamente essere superiore circa di quindici volte alla bomba atomica che il 6 agosto del 1945 fu lanciata su Hiroshima e che uccise 70 mila persone sul colpo. 

Le probabilità che questo asteroide colpisca il pianeta Terra sono basse (0,026%) ma da non sottovalutare e nel frattempo la NASA tiene monitorato l’asteroide. 

Secondo l’ESA questo enorme masso spaziale a maggio 2022 potrebbe raggiungere una distanza di 2.500 chilometri, che è pari a 0.0000172 Unità Astronomiche. Tutto ciò significa, che l’influenza gravitazionale di un altro oggetto celeste (compresa la Terra) potrebbe spingere l’asteroide allo schianto. 

L’asteroide “2009 JF1” fa parte dei cosiddetti NEO, (Near Earth Object) cioè un “oggetto vicino alla Terra”. All’interno di questa classificazione vi sono tutti i possibili “oggetti spaziali” che potrebbero danneggiare o semplicemente sfiorare la Terra. 

Fortunatamente questo corpo celeste non rientra negli “oggetti potenzialmente pericolosi” (PHO/A Potentially Hazardous Object/asteroid) ma in questa categoria rientrano tutti quelli con un diametro maggiore o uguale a 150 metri e con un’orbita, che potrebbe intersecare quella della Terra. 

Ciò non vuol dire che il “2009 JF1” non sia pericoloso, anzi un asteroide con diametro di 130 metri è in grado di superare l’atmosfera senza alcun problema. Gli scienziati stanno tenendo sott’occhio il corpo celeste, il quale se mai dovesse sfortunatamente colpire la nostra Terra, potrebbe provocare seri problemi. 

Articolo precedenteRitorno di fiamma tra Emma Muscat e Biondo?
Articolo successivoTrump e le iniezioni di candeggina
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here