Amici: stasera l’inizio del serale

Dopo una grande attesa, uno dei programmi televisivi più famosi in Italia, Amici, torna sul grande schermo. Stasera l'inizio della seconda parte in prima serata sul Canale 5.

0
Maria De Filippi, conduttrice di Amici.
Maria De Filippi, conduttrice di Amici.
Tempo di lettura articolo: 4 minuti

Amici di Maria De Filippi è un talent show prodotto e condotto da Maria De Filippi, dove dei giovani ragazzi aspirano a diventare cantanti e ballerini

Maria De Filippi (immagine presa da The Italian Times)

Il programma si divide in due fasi: la fase iniziale che inizia ad ottobre e termina a marzo, in cui i ragazzi partecipano ai casting, poi vengono selezionati fino a che non viene formata la cosiddetta “classe di Amici”. Ma perché si chiama così?

Perché appunto i ragazzi diventano parte di una vera e propria classe, frequentando lezioni di ballo e di canto, seguiti e direzionati dai rispettivi professori.

Ogni giorno è possibile vedere cosa combinano questi ragazzi non solo all’interno della scuola, ma anche dentro la casa dove vivono.

Tra discussioni, litigate, pianti e nuovi amori, si possono seguire i ragazzi nei “DayTime” che vanno in onda su Canale 5 alle 16:10 e su Italia Uno alle 17:00. In questi mesi i ragazzi si sono fatti valere per vincere questa corsa alserale”.

I ragazzi in un DayTime (immagine presa da Ultime Notizie Flash)

Infatti da sabato inizierà la seconda parte del programma, in cui questi ragazzi dovranno mettersi alla prova fino a che non ne rimarrà uno solo, vale a dire il vincitore.

Per questo si chiama serale, perché appunto va in onda alla sera. Quindi la competizione inizierà definitivamente sabato 20 marzo in prima serata su Canale 5

Una novità in questa edizione è la suddivisione in squadre, ma non due gruppi bensì tre. Infatti i 17 ragazzi in gara saranno guidati in modo diretto dagli insegnanti che sono in tutto sei: tre di ballo, Alessandra Celentano, Lorella Cuccarini e Veronica Peparini e tre di canto, Rudy Zerbi, Arisa e Anna Pettinelli.

Ogni squadra sarà guidata da due professori, uno per disciplina, che si sono scelti per affinità di vedute. Quindi i ragazzi all’interno del team saranno sia ballerini che cantanti appartenenti ai rispettivi professori.

I professori di Amici (partendo da sopra a sinistra Rudy Zerbi, Arisa, Anna Pettinelli, poi da sotto a sinistra Alessandra Celentano, Lorella Cuccarini, Veronica Peparini) (immagine presa da StudentVille)

I giovani saranno valutati da una giuria esterna, formata da tre persone, che deciderà puntata dopo puntata chi eliminare e delle volte si procederà anche con il televoto del pubblico. I giudici di quest’anno sono stati finalmente rivelati e sono: Stash dei The Kolors, i quali hanno vinto la diciannovesima edizione di Amici, Stefano De Martino, anche lui è stato ballerino in gara nel programma e infine Emanuele Filiberto di Savoia.

I ballerini di Amici (immagine presa da 361magazine)

La prima squadra, capitanata da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, è composta dai cantanti Esa, Enula, Leonardo, Deddy e Sangiovanni e i due ballerini Tommaso e Serena. Rudy dice: “Siamo una squadra forte e piena di talenti, che non ha paura di nessuno”, mentre la maestra Celentano con le idee chiare risponde: “Ci concentreremo sui punti deboli degli avversari e andremo avanti a seconda di come andranno le cose”.

La seconda squadra, con a capo Arisa e Lorella Cuccarini, è formata dai cantanti Gaia, Tancredi, Ibla e Raffaele e i ballerini Rosa, Martina e Alessandro. La loro strategia è opposta: “Noi ci dobbiamo concentrare sui nostri punti di forza e rispondere solo con il duro lavoro”.

Emma Marrone e Alessandra Amoroso

Infine una piccola terza squadra, formata solo dal cantante Aka7even e dai ballerini Giulia e Samuele. A prendere le redini del team ci sono Anna Pettinelli e Veronica Peparini. La professoressa di canto, dopo aver criticato due allievi della prima squadra, è molto obiettiva e concentrata sulla competizione, come d’altronde la sua collega.

I ragazzi nelle ultime settimane hanno lavorato molto duramente e sono stati tutti premiati con il serale.

Questo programma ha lanciato tantissimi talenti nel mondo discografico come Elodie, ospite quest’anno a Sanremo, Emma Marrone e Alessandra Amoroso, tre personalità che sono parte integrante della musica italiana. Ma sono conosciuti anche Marco Carta, Annalisa, The Kolors, o ancora Irama e Michele Bravi

Chissà quest’anno quali nuovi talenti ci regalerà il talent show.

Previous articleSherlock Holmes, un personaggio senza tempo
Next articleL’approccio scientifico allo studio delle emozioni
Ho quasi 15 anni e frequento il secondo anno del liceo classico “Alle Stimate”. Ho scelto il Classico come indirizzo perché sono sempre stata affascinata dalle materie umanistiche e sono interessata al loro studio perché credo che possa aprire diverse porte per il futuro. Sono una ragazza solare, socievole e determinata, infatti se mi metto una cosa in testa cerco in tutti i modi di ottenerla. Mi piace fare sport, per 12 anni ho fatto danza e adesso pratico tennis due volte alla settimana, e questa attività mi ha fatto essere molto competitiva più di quanto non lo fossi già, infatti cerco sempre di ottenere il miglior risultato impegnandomi al massimo. Nel mio tempo libero mi piace ascoltare la musica, mi rilassa molto, ascolto tutti i tipi di musica, non ne ho uno preferito. Amo stare in compagnia degli amici, con la mia famiglia o guardare serie tv o film. Finito il liceo vorrei continuare gli studi all'università di medicina e esaudire i miei sogni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here