Avete mai partecipato a qualche attività per l’ambiente anche nel vostro piccolo, fuori casa o per le strade del comune?
Gli scout del Vr 8 partecipano annualmente alla giornata ecologica del Comune di Castel d’Azzano, in cui i giovani guidati dai capi scout e affiancati da altri cittadini si danno da fare concretamente per tutelare l’ambiente in cui vivono, dai campi ai parchi.

Con questo gesto possono mettere in pratica uno dei punti della legge scout che dice “amano e rispettano la natura”, rendendo il mondo un posto migliore.
La giornata ecologica 2021
Sabato 10 aprile si è tenuta l’edizione 2021, che da quest’anno per i prossimi mesi sarà una delle prime attività di un progetto ecologico per migliorare l’ambiente del paese. Come ha affermato l’assessore all’ecologia Alberto Comper, sarà uno stimolo ai giovani per darsi da fare per il territorio nel periodo particolare che stiamo attraversando.
Così è stato anche nel 2021: molta gente desiderosa di fare il bene del paese si è riunita la mattina presto in piazza Pertini, da cui poi si è spostata in gruppi verso le diverse frazioni del paese.
Dieci lupetti, gli scout dagli 8 ai 10 anni d’età, e alcuni tra i 16 e i 20 anni (il clan) hanno ripulito la zona delle scuole di Castel d’Azzano e della sede degli scout, nel Piazzale degli Atleti, mentre il reparto, dagli 11 ai 16 anni, ha raggiunto la vicina frazione di Azzano.
Le attività ecologiche ai tempi del Covid-19
Nonostante il periodo incerto e particolare che stiamo vivendo, è stato bello vedere che i cittadini abbiano comunque continuato a collaborare per il bene comune. Abbiamo notato che l’entusiasmo è stato ancora maggiore e la partecipazione è stata quasi migliore rispetto alle passate edizioni.

Compiere queste attività può essere veramente importante per impegnarsi concretamente per il proprio ambiente e anche per stare insieme tra amici; è utile dare esempi concreti sia agli altri cittadini, sia ai giovani come me, in modo che si avvicinino a questa realtà utile e interessante.
Il messaggio scout per l’ambiente
In quest’occasione, come negli altri anni in cui ho partecipato da scout, ho potuto capire ancora meglio cosa significhi tutelare l’ambiente. Alcuni pensano che sia una perdita di tempo prezioso, ma ho imparato che niente è sprecato se ci dedichiamo a fare qualcosa di utile per la Terra.
Contrariamente a quanto sembra, dedicarsi alla salvaguardia del Pianeta non è un’attività difficile: si tratta di fare gesti semplici come raccogliere la plastica abbandonata a terra oppure i mozziconi di sigaretta.
Tutti questi piccoli gesti, se fatti con dedizione, possono cambiare la mentalità dell’uomo e abituarlo a uno stile di vita più sostenibile, per tenere pulito il mondo in cui viviamo.
L’importante da tener presente è che non bisogna essere una persona importante per fare un gesto utile per l’ambiente. È sufficiente che ognuno nel proprio piccolo faccia semplici azioni concrete per creare condizioni migliori per sé stesso e per quelli con cui vive.
Ti potrebbe interessare anche: Dei volontari si adoperano per pulire il quartiere