Ascolta la lettura dell’articolo
Quando tecnologia e rispetto dell’ambiente e delle sue risorse si uniscono in un unico progetto, far arrivare prodotti freschi e di ottima qualità sulla propria tavola diventa davvero semplice. Un anno fa, nel maggio 2020, nasceva Babaco Market, un mercato online di frutta e verdura dal gusto e dall’aspetto unico. Sconvolgeva il mondo una pandemia senza precedenti nella storia dell’era digitale e i cambiamenti che portava con sé avrebbero avuto un considerevole effetto sulla società. Testimonianza di questa trasformazione è anche il settore ortofrutticolo, coinvolto nella sperimentazione delle nuove tecnologie. Frutta e verdura online: fare la spesa non è mai stato così veloce. Avrà questo influito sulle abitudini alimentari degli Italiani?

Sono i dati Nomisma e CSO (Centro servizi Ortofrutticoli) Italy a confermare che le abitudini di consumo sono cambiate. Nel 2020 il 22% degli italiani ha acquistato frutta e verdura online o tramite ordine telefonico; un’analisi riguardante gli ultimi tempi di pandemia, ma anche la previsione di un post Covid nella stessa direzione: gli italiani cercano prodotti freschi, di stagione e origine nazionale e, per soddisfare queste richieste, le aziende punteranno sempre più sulla sostenibilità e transizione digitale dell’industria. Nonostante la continua stabilità degli acquisti al dettaglio, si percepisce una trasformazione.
Babaco Market
Protagonista attivo di questo cambiamento è il mercato ortofrutticolo online Babaco Market. Il suo compleanno, celebrato il 26 maggio, segna l’inizio di una nuova era, un nuovo modo di commerciare per il settore, una probabilmente trasformazione delle abitudini della popolazione; ed è un’occasione per guardare al passato e volgere uno sguardo speranzoso verso il futuro.

Con Babaco Market è possibile ricevere direttamente a casa prodotti di alta qualità, in una grande scatola di cartone. Patate a forma di cuore, ciliegie siamesi e melanzane bitorzolute, frutta e verdura fuori dall’ordinario: prodotti scartati dai grandi canali di distribuzione, giudicati imperfetti secondo i canoni estetici del mercato, rischierebbero di essere sprecati. A recuperare questi alimenti unici è proprio il team di Babaco: spesso, i “difetti” per cui gli ortaggi non passano la selezione dei supermercati non sono indice di minore qualità ma, anzi, garanzia di una maggiore genuinità del prodotto, che assicura ottimo gusto ed elevate proprietà nutrizionali. Frutta e verdura che sarebbero destinate allo spreco si trasformano in opportunità per valorizzare i prodotti della natura, le loro forme, colori e benefici. Babaco nasce per salvare i buoni prodotti della terra e aiutarla a rinascere, riducendo il grande impatto ambientale dello scarto alimentare: la conseguente produzione non necessaria che sostituirebbe prodotti ancora di ottima qualità.
Gli obiettivi
La filosofia del mercato online riflette pienamente ciò che cercano gli Italiani: nata un anno fa, nei primi mesi della pandemia, l’impresa e le sue attenzioni raccolgono quelle della popolazione e sono in sintonia con le sue priorità. Sempre secondo i dati degli enti sopra riportati, il 43% dei consumatori mette al primo posto la stagionalità (per approfondire), il 56% la territorialità, l’origine e il processo produttivo. Babaco si impegna quindi a portare nelle case prodotti di stagione, necessario per un consumo etico e sostenibile e garanzia di massime proprietà e gusto; ricerca colture italiane e specialità del territorio, per valorizzare i sapori della nostra terra ed evitare inquinanti viaggi intercontinentali, collaborando soprattutto con produttori locali. La sostenibilità è garantita dagli imballaggi: quasi tutti i prodotti ordinati arrivano sfusi all’interno di un cartone, limitando così al minimo i materiali plastici. I prodotti in eccedenza, invece, sono forniti alle associazioni non profit del territorio.

Perché un mercato online? I tempi della pandemia hanno reso la collaborazione tra uomo e tecnologia sempre più stretta e questa si è dimostrata essere, se usata correttamente, un potente mezzo di evoluzione. Spesso lo sviluppo coinvolge anche il ritorno alle più antiche abitudini, alla terra, alle sue tradizioni e alle più antiche attività dell’uomo. Per questo Babaco Market rappresenta una speranza per il futuro. Ridurre gli sprechi è la loro missione. Apprezzare il buono e non solo il bello di ciò che regala la terra, il loro obiettivo. “Naturalmente fuori dall’ordinario”, il loro slogan.