Passeggiando tra piazza Erbe e piazza dei Signori difficilmente il nostro sguardo non viene attratto dall’imponente osso che pende sotto il grande arco che, proprio dall’osso a forma di costola, prende il nome.
“L’Arco della Costa”, si chiama proprio così, risale all’epoca della Verona veneziana (1405-1796), e permetteva ai magistrati, nominati dal governo della Serenissima, di spostarsi in sicurezza dalla loro residenza, la Domus Nova, a Palazzo della Ragione (allora tribunale della città).

Possiamo affermare con una certa sicurezza che la costola sia stata posta sotto l’arco tra il 1630 e il 1750; la sua presenza in loco non è infatti attestata in due rappresentazioni di piazza Erbe di inizio Seicento e in una mappa del 1630, nella quale l’arco appariva privo di costa; compare, invece, in una stampa del 1750. Non possediamo purtroppo prove altrettanto indiscutibili riguardo la sua origine.
Le ipotesi
Non si sa con certezza come la costola sia giunta nella sua attuale posizione, e vi sono varie teorie al riguardo.
La prima teoria la vede come reliquia della battaglia di Lepanto (1571); sarebbe stata posta sotto questo arco come offerta a Dio. Questa ipotesi viene avvalorata dalla presenza di un osso simile nel complesso del Duomo di Verona e di uno nella cappella laterale della Basilica di Santa Anastasia.
Un’altra ipotesi, invece, ci presenta la costola come fossile, probabilmente ritrovato sui monti lessini e creduto di un mostro (in questo caso si tratterebbe di un osso di ittiosauro, grande rettile marino vissuto nell’era Mesozoica, tra 250 e 66 milioni di anni fa). Sarebbe stato posto sotto l’arco a protezione della città.

La costola di balena potrebbe essere stata, infine, posta come insegna pubblicitaria per una spezieria; oltre ad essere, infatti, particolare e ad attrarre i clienti, secondo la medicina del tempo, la polvere ricavata dalle ossa di balena possedeva proprietà benefiche e curative.
Attorno a questo misterioso osso è nata anche una curiosa leggenda: quando vi passerà sotto una persona onesta e dal cuore puro, questa cadrà… speriamo solo che la persona in questione abbia il tempo necessario per spostarsi!