L’esterno d’attacco del Chelsea, Hakim Ziyech, ha disperso il suo talento negli ultimi anni con la maglia dei Blues. Infatti dopo il suo trasferimento dall’Ajax al Chelsea, avvenuto nel 2020, per circa 40 milioni di euro, il calciatore sembra aver perso una parte delle sue capacità. Capacità che sono riaffiorate durante il mondiale in Qatar, provando sette tiri in porta, segnando un gol e facendo un assist, arrivando a una storica semifinale persa a testa altissima contro i campioni in carica della Francia.
Il Milan sta tentando di acquistarlo, mettendo sul piatto 15 milioni di euro per un prestito con diritto di riscatto a giugno, e magari l’acquisto definitivo per l’estate prossima. La squadra rossonera cercava di portare a Milano il calciatore marocchino già dall’estate scorsa, ma a causa delle difficoltà con l’acquisto di Charles De Ketelaere, Maldini e Massara hanno dovuto rinunciare. Inoltre le ottime prestazioni di Ziyech in Qatar fanno comodo al Chelsea che potrà alzare leggermente le richieste.

Ma a parte le tecniche di mercato, in Qatar abbiamo rivisto l’Hakim Ziyech che giocava nell’Ajax e che ha sfruttato le sue doti tecniche e la sua velocità ribaltando l’azione, rendendosi a volte molto pericoloso per gli avversari, segnando un gol, realizzando un assist e trasformando un rigore contro Spagna.
Eppure dopo il litigio con l’allenatore del Marocco, Halilhodzic, Ziyech ha rischiato di saltare il mondiale, non venendo convocato più volte.
Solo a settembre, dopo l’arrivo di Walid Regragui, l’esterno del Chelsea è tornato in nazionale.