Crisi Milan

Con l’eliminazione agli ottavi di Coppa Italia contro il Torino, l’eliminazione in Supercoppa e il pareggio con il Lecce in campionato, il Diavolo entra in un “periodo buio”.

0
Il Milan sconfitto in Supercoppa con l'Inter.
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

 

Gli ultimi risultati dei rossoneri non soddisfano affatto i tifosi e il club, l’eliminazione in Coppa Italia parla da sé, e dopo quella delusione mister Pioli avrebbe portato in ritiro i giocatori per riordinare le idee e per concentrarsi sulla partita contro il Lecce. Il piano del mister, però, sembra non aver funzionato dato che contro il Lecce i rossoneri hanno pareggiato addirittura arrivando sotto di due reti all’intervallo del primo tempo.

Questo pareggio frena il Milan che essendo secondo in classifica dovrebbe lottare con il Napoli capolista per la “Corsa Scudetto”, ma dati i risultati, ai rossoneri mancano 9 punti per agganciare i partenopei che sembrano già destinati a vincere questo campionato, anche perché hanno ottenuto una vittoria schiacciante contro la Juventus, si sono confermati ieri a Salerno e sembrano non avere rivali. 

Il Milan doveva concentrarsi per la Supercoppa (persa 3-0) che si è disputata mercoledì 18 contro l’Inter, i rossoneri vedevano questa come un’opportunità in primis per vincerla ed anche “conquistare” il derby di Milano, ma soprattutto per riprendere fiducia in se stessi e tornare preparati per il campionato dove ora non sono consentiti errori. 

Le ragioni delle amare sconfitte che sta subendo il Milan ultimamente sarebbero anche dovute all’assenza per infortunio di svariati giocatori “chiave” tra cui Mike Magnain, il portiere titolare, che è stato uno dei protagonisti della vittoria dello scudetto da parte dei rossoneri l’anno scorso, e che con le sue parate ha salvato la porta del Milan anche in situazioni impossibili. Secondo alcune stime il portiere del Milan dovrebbe essere fermo per altri 50 giorni lasciando tra i pali Tatarusanu che ultimamente non sta facendo buone prestazioni in campo. Stefano Pioli però lo ritiene affidabile, tanto da continuare a difenderlo.

La prossima partita per i rossoneri sarà martedì 24 gennaio alle 20.45, a Roma, in casa della Lazio.

Previous articleDani Alves, ecco come trascorre il tempo in carcere
Next articleEx Campone: la proposta per far rinascere l’edificio abbandonato
Ciao, sono Massimiliano Vincenti, uno studente delle Stimate a Verona, frequento il liceo Classico, abito a San Bonifacio ed ho 14 anni. Gioco a calcio da quando avevo 5 anni, è da sempre la mia passione oltre a quella di viaggiare, sono stato a Parigi, Praga, Londra, Madrid, Istanbul, Berlino, Bordeaux, Innsbruck e Bruxelles. Ho scelto di fare il liceo classico perchè mi piacciono molto le materie classiche come greco e latino perché ci raccontano come vivevano gli antichi ed ho scelto di farlo a Verona perchè è una città che mi affascina oltre al fatto che anche mio papà ha fatto questa scuola in questa città. per andare a scuola alla mattina prendo il treno; non lo prendo affatto come qualcosa di noioso ma è un divertimento, guardare fuori dal finestrino è una cosa che faccio molto frequentemente e mi aiuta a passare il tempo durante il viaggio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here