2023, per i cinesi è l’anno del coniglio

Il 22 gennaio è iniziato l’anno cinese, come si svolge il Capodanno e che novità porta il nuovo segno?

Lanterne tipiche dei festeggiamenti del capodanno cinese
Lanterne tipiche dei festeggiamenti del capodanno cinese
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

La tipica festività del capodanno cinese, iniziata il 22 gennaio e che vedrà fine il 5 febbraio, è legata alla prima luna nuova di quest’anno. Ormai arrivata anche nella parte Occidentale del pianeta, questa celebrazione viene associata ogni anno ad un animale, il quale dovrebbe trasmettere particolari caratteristiche ai prossimi neonati.

Fonte: reddit.com

Animali associati al calendario lunare

Gli animali appartenenti a questo calendario sono dodici e si alternano tutti gli anni. Il coniglio d’acqua cade proprio quest’anno. Si dice che le persone nate sotto l’influenza di questo animale siano gentili a pazienti, propense all’ascolto, dall’atteggiamento elegante e posato. Coloro che sono nati nel 1939, 1951, 1963, 1975, 1987, 1999, 2011 appartengono a questo segno e condividono all’incirca le stesse caratteristiche che possono  variare a seconda dell’elemento di quell’annata.

Danze del drago

Festeggiamenti per questa festività

Il capodanno lunare non è una festa presente solamente in Cina, ma ricorre in molti altri Paesi orientali in prossimità di essa, ad esempio in Corea; in questi luoghi è tradizione usare il colore rosso, che secondo popolari credenze porta fortuna. Sono tipiche le danze del drago e del leone per strada e l’utilizzo di fuochi d’artificio per festeggiare il nuovo anno. Delle componenti molto importanti durante questi festeggiamenti sono la famiglia e la fortuna, infatti è tipico passare molto tempo con i propri cari e fare con essi riti che dovrebbero onorare la natura, ma anche scacciare gli spiriti maligni e la sfortuna.

Secondo il calendario cinese il 2023 sarà un anno di pace, influenzato dal segno del coniglio e dalla presenza dell’elemento di acqua. Si consiglia di portare a termine i lavori iniziati poiché avranno buon esito, mentre le relazioni interpersonali potrebbero riservare sorprese incredibili

Articolo precedenteSerie A, facciamo il punto a fine andata
Articolo successivoUltimo saluto a Gina Lollobrigida
Sono Ginevra, ho 15 anni e frequento la V Ginnasio alle Stimate. A primo impatto non sembro una persona molto affabile, nonostante ciò sono molto estroversa anche se difficilmente parlo di me. Uno dei miei passatempi preferiti era nuotare, però da un anno ho dovuto lasciare questo sport perché avevo moltissimi impegni scolastici. Mi piace molto leggere e forse è per questo che ho scelto il Liceo Classico e devo dire che sono molto felice della mia scelta, sono sempre stata affascinata dalle materie umanistiche che, per me, hanno costituito la parte più interessante e piacevole del mio percorso scolastico. Sotto il punto di vista delle relazioni non ho moltissimi amici perché sono molto diffidente nei confronti delle persone che conosco, ma nonostante tutto quelli che ho mi bastano perchè riescono sempre a capirmi. Sono molto diretta e questo non sempre viene apprezzato, ma io la considero la parte migliore del mio carattere!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here