Audrey Hepburn: eterna ed inimitabile icona di stile

A 30 anni dalla sua morte, la famosa attrice continua ad essere conosciuta non solo come simbolo di grazia ed eleganza, ma rimane anche una figura emblematica nel mondo della moda.

0
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Nonostante siano passati 30 anni dalla sua morte, avvenuta il 20 gennaio 1993 nella sua residenza in Svizzera, Audrey Hepburn continua ad essere considerata nell’immaginario collettivo una vera e propria icona di stile. Oltre che inequiparabile diva di Hollywood e simbolo nel mondo del cinema e dello spettacolo, la celebre attrice britannica ha lasciato un segno indelebile anche nel settore fashion.

Il suo stile peculiare e incredibilmente raffinato ha influenzato il modo di vestire di tutte le generazioni e ha dato origine a numerose tendenze in ogni epoca. Grazie ai capi intramontabili e senza tempo che era solita indossare, la Hepburn vive ancora oggi nei guardaroba di centinaia di persone da tutte le parti del mondo e i suoi look sono d’ispirazione per chiunque, persino per le stesse celebrities.

Ecco quattro dei numerosissimi e indimenticabili pezzi d’abbigliamento lanciati da Audrey Hepburn che indossiamo ancora oggi. 

Audrey Hepburn indossa il tubino nero in Colazione da Tiffany (foto da fanpage.it)

Il tubino nero

Come non menzionare il long black dress più famoso in assoluto: quello indossato dalla Hepburn nei panni di Holly Golightly, nel film Colazione da Tiffany (1961). L’immagine della protagonista che osserva le vetrine di Tiffany & Co avvolta dall’iconico tubino nero è dievnuta emblematica e ha fatto sognare donne e ragazze di tutte le età. L’iconico abito firmato Givenchy è considerato uno tra i vestiti più influenti nella storia dell’abbigliamento del secolo scorso e, a questo proposito, Helen Cowley, direttrice di un’importante catena inglese di videonoleggio, dichiarò: “Audrey Hepburn ha davvero reso quel piccolo vestito nero un caposaldo della moda che ha retto al passaggio del tempo.”

Audrey Hepburn indossa le ballerine (foto da vogue.it)

Le ballerine

Indossate per la prima volta nel film musicale Cenerentola a Parigi (1957), erano le scarpe preferite da Audrey Hepburn. Quando una selezione dei suoi abiti venne messa all’asta da Christie’s nel 2017, si venne a sapere che l’attrice possedeva una vera e propria collezione di ballerine dai colori più svariati. Le abbinava con tutto, creando così look iconici ed eleganti nella loro semplicità. Le ballerine preferite dalla Hepburn erano quelle di Salvatore Ferragamo, create appositamente per lei dall’artigiano nel 1954.

Il cerchietto

Indossato dall’attrice in varie occasioni, l’accessorio era di varie forme e colori diversi: poteva trattarsi di modelli leggermente più elaborati o decorati, ma anche di una semplicissima fascia elasticizzata bianca che era solita utilizzare per tenere indietro i capelli durante le sue lezioni di danza, sport a cui era molto affezionata e che ha praticato durante l’infanzia. Il cerchietto, allo stesso tempo elegante, funzionale e pratico, è tornato di moda negli ultimi anni dopo essere stato nuovamente  introdotto nelle collezioni di importanti marchi di moda quali Prada o Fendi. 

Audrey Hepburn indossa una camicia bianca oversize in Colazione da Tiffany (foto da vogue.it)

La camicia bianca oversize

Un altro dei capi più indossati da Audrey Hepburn che è passato alla storia è senza dubbio la camicia: più aderente e annodata in vita come in Sabrina (1954), film in cui l’attrice interpreta la protagonista Sabrina Fairchild, oppure oversize e portata sulle gambe nude. In una scena di Colazione da Tiffany, infatti, la Hepburn utilizzava per dormire una camicia da smoking, elegantissima e over, con tanto di mascherina per gli occhi color turchese e decorata da ciglia dorate. In ogni caso il look della diva hollywoodiana poteva essere impreziosito da uno o più sfavillanti gioielli. La camicia bianca oversize è davvero un capo senza tempo e, a seconda dell’occasione, viene abbinata ad altri pezzi d’abbigliamento per creare outfit più eleganti e ricercati o semplici e casual.

Questo dimostra come, in realtà, Audrey Hepburn sia un personaggio decisamente contemporaneo e come ancora il suo stile chic e di classe riesca a contagiare e affascinare tutti noi. Così, infatti, affermava lei stessa: “L’eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai”. 

Previous articleLa Chiesa al centro del villaggio
Next articleCarmen e la storia di una ballerina non udente
Mi chiamo Sara Castagnedi, ho quindici anni e abito a Zevio, un paese in campagna nella provincia di Verona. Sono una studentessa del liceo classico “Alle Stimate” che ho deciso di frequentare seguendo il mio vivo interesse per le materie umanistiche. Inglese, letteratura e storia sono le materie che preferisco ma trovo particolarmente affascinante anche l’arte, in tutte le sue forme. Di solito trascorro il tempo libero scrivendo, leggendo libri di vario genere e guardando serie tv ma amo anche stare all’aria aperta facendo lunghe passeggiate o andando in bicicletta. Un’altra delle mie più grandi passioni è viaggiare: mi da l’opportunità di apprendere usanze e tradizioni diverse dalle nostre e mi permette di coltivare il mio interesse per la fotografia. Mi ritengo una persona determinata e testarda che si impegna assiduamente e con costanza per raggiungere i propri obiettivi. Riguardo al mio futuro non ho ancora delle idee molto precise ma spero di trovare un lavoro che sia per me motivo di grande soddisfazione e ricompensi tutti i sacrifici fatti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here