Tempo di lettura articolo: 2 minuti
sfilata 2023 del brand “Bottega Veneta”

Lo scorso 27 febbraio si è conclusa l’edizione 2023 della Milano Fashion Week e molti sono gli stilisti che hanno mostrato le loro collezioni gradite e apprezzate dal pubblico. Ma cos’è questo evento, quando e come è nata la “settimana della moda” ?

Le origini

La settimana della moda di Milano è un importante evento che si tiene due volte all’anno nella nota cittá italiana per presentare le nuove collezioni di vari stilisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche da altre parti del mondo

La prima settimana si tiene verso settembre/ottobre, per presentare le tendenze primavera/estate; mentre la seconda si svolge durante febbraio/marzo, in cui vengono mostrate le collezioni relative all’autunno/inverno

A queste sfilate partecipano stilisti di ogni tipo, con lo scopo di farsi conoscere e di esporre i nuovi capi d’abbigliamento originali e di tendenza da loro disegnati.

Quando e come é nata

Milano prende parte alla nota “Big Four” (Milano, New York, Londra e Parigi), nonché l’insieme delle quattro città mondiali nelle quali avviene questo evento, definite le “capitali della moda” proprio perché ospitano i marchi più famosi.

Una delle primissime Fashion Week a Milano (foto da The Italian Reve)

La settimana della moda più antica è quella di New York, nata nel 1943 per i giornalisti di questo ambito che, a causa della seconda guerra mondiale

Eleanor Lambert (foto da Harper’s BAZAAR)

non poterono raggiungere Parigi

Quella di Milano trae le sue origini da Firenze, nel 1958, grazie a Giovanni Battista Giorgini. Infatti questo aristocratico in quegli anni organizzó una serie di eventi e spettacoli ispirandosi alla fondatrice della Fashion Week americana (Eleanor Lambert). 

Queste sfilate ebbero talmente tanto successo da intasare le vie di Firenze e, perciò, furono spostate a Milano. Fu quindi nel 1975 che ebbe luogo la primissima Settimana Della Moda.

L’edizione 2023, dicevamo, si è tenuta dal 21 al 27 febbraio e, come sempre, è stata un successo.

Previous articleEdoardo Franco è il vincitore della 12^ edizione di Masterchef 
Next articleTanti auguri Lucio Dalla
Mi chiamo Giulia Recchia, vengo da Verona e frequento il liceo classico. Sono una persona solare, amo uscire e stare con gli amici. Mi piace leggere, soprattutto se si tratta di romanzi o storie d’amore. Sono molto determinata e cerco sempre di raggiungere i miei obiettivi: da quando sono piccola il mio sogno è quello di trasferirmi in America, la mia città del cuore è New York e vorrei riuscire ad entrare nella sua università, per questo voglio impegnarmi il più possibile a scuola. Non so ancora cosa mi piacerebbe fare dopo gli studi ma sono sicura che riuscirò a trovare un lavoro che mi piaccia e che mi renda felice e indipendente. Faccio ginnastica artistica da quasi undici anni. L’ho sempre amata, mi alleno due o tre volte a settimana e nel corso degli anni mi ha dato tante soddisfazioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here